Economia e mercato. Tutto il pacchetto “Impresa 4.0” e’ stato inserito nella manovra di bilancio: 10 mld per chi investe in tecnologie innovative

Si tratta di più di 10 miliardi di finanziamenti a sostegno delle imprese che investiranno in innovazione, ricerca e formazione negli ambiti e nelle tecnologie che caratterizzano la quarta rivoluzione industriale. Per accrescere la competitività del sistema economico in chiave 4.0 e’ stato inoltre istituito il “Fondo per il capitale immateriale, la competitività e la […]
DTT. Liberazione frequenze 700 MHz. Alle tv locali 291 mln di euro di indennizzi

Come avevamo anticipato su queste pagine prima di tutti, gli operatori di rete locali che si erano fatti il filmone sugli indennizzi per la liberazione dei canali della banda 700 MHz rimarranno delusi. Dei 3,2 mld di euro (peraltro già saliti rispetto ai ventilati 2,5 mld delle scorse settimane) che lo Stato pensa di incassare […]
Radio e Tv, contributi. In G.U. il nuovo regolamento sui contributi all’emittenza radiotelevisiva locale. Ecco il testo

Verrà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi 12/10/2017 il dpr 146/2017 che riforma il sistema dei contributi all’emittenza radiotelevisiva locale. Lo ha anticipato il d.g. della DGSCERP del Ministero dello Sviluppo Economico Antonio Lirosi nel corso del convegno “TV locali. Ritorno al futuro” organizzato dall’Associazione TV Locali aderente a Confindustria Radio Televisioni – CRTV che […]
Radio, onde medie: Mise rilascia i primi provvedimenti di diritto d’uso ventennale

Stanno arrivando in questi giorni i primi provvedimenti di attribuzione dei diritti d’uso ventennali a seguito delle domande presentate a mente dell’avviso pubblico del Ministero dello Sviluppo Economico del 04/08/2016 relativo alle assegnazione delle frequenze radio in modulazione di ampiezza. Ricordiamo che a seguito dell’elevato numero di istanze si era reso necessario avviare la procedura […]
DTT. Mise su istanze unificazione aut FSMA su bacini regionali diversi con mantenimento delle originarie attribuzioni LCN

La D.G.S.C.E.R.P. Divisione V del Ministero dello Sviluppo Economico si è espressa a riguardo delle istanze per l’unificazione delle autorizzazioni FSMA relative a marchi/palinsesti diffusi in regioni diverse (con differenti LCN). Premesso che la ratio di tale istanze è naturalmente quella di diffondere la medesima programmazione attraverso un unico marchio in tutte le regioni autorizzate, […]
TV Locali, CRTV: Ritorno al Futuro – Nuove regole per la valorizzazione di un patrimonio industriale. Roma 12/10/2017

Il 12 ottobre 2017 si svolgerà a Roma, presso la sala Capranichetta dell’Hotel Nazionale, in Piazza di Montecitorio, con inizio alle ore 10.30, l’evento “TV Locali, Ritorno al Futuro – Nuove regole per la valorizzazione di un patrimonio industriale”. L’evento si articolerà in due sessioni intervallate da un commento politico-istituzionale: 1) Presentazione della 23° edizione […]
DTT & 5G. Liberazione banda 700 MHz, Giacomelli (Mise): firmati gli accordi con Vaticano e Francia. Tv: ora occorre parlare di indennizzi

“Con la firma ieri dell’accordo tra Vaticano, Francia e Italia per il coordinamento tirrenico delle frequenze, per la prima volta l’Italia parte con il processo di liberalizzazione dello spettro, anche alla luce del passaggio della banda 700 alle comunicazioni mobili, avendo definito in anticipo gli accordi internazionali”. Così sottosegretario allo Sviluppo Economico, con delega alle […]
DTT, 700 MHz. Riunione al Mise il 27/09. Entro il 31/12 chiusura coordinamento. Per 30/06/2018 refarming. Il nodo indennizzi a tv

Entro il 2020 (o il 2022, posto che non vi è ancora condivisione a livello europeo e le telco premono per avere frequenze per lo sviluppo di quello che a tutti gli effetti è ormai un “bene di prima necessità”) le tv dovranno sloggiare dai canali dal 51 al 60 per far posto alla banda […]
Tv locali, contributi. Pubblicati dal Mise i piani gestionali di pagamento per i sostegni ex L. 448/1998 per il 2015

Il Mise ha pubblicato il primo ed il secondo piano gestionale di pagamento aggiornati al 19/19/2017 relativamente alle misure di sostegno economico ex legge 448/1998 articolo 45, comma 3. Di seguito i link per il download: 1) Primo piano gestionale di pagamento (ex PG 1) – Aggiornato al 19/09/2017; 2) Secondo piano gestionale di pagamento […]
Radio e Tv. E’ lecito che Mise addebiti maggiori importi in conto terzi ad una emittente piuttosto che ad un’altra perché ha soppresso DOP?

C’è un bubbone che sta per scoppiare: i conti terzi (cioè i “rimborsi” per la attività da svolgere o svolte) degli Ispettorati territoriali del Ministero dello Sviluppo Economico. Ci si domanda: è legittimo richiedere ad un’emittente che ha sede in un’area dove il Ministero non ha più unità periferiche somme maggiori rispetto a quelle domandate […]