Vedi la mail On-Line

Newsletter periodica di Newslinet.it.

DTT. Vivendi: ancora nessun approfondimento su cessione di Persidera. Ma cda Telecom Italia se ne sta occupando

"Non ho dettagli precisi sulla cessione di Persidera" (network provider controllato al 70% da Telecom Italia e al 30% dal gruppo L'Espresso), ha dichiarato il neo presidente di Telecom Italia…

Radio digitale. Automotive: tutte le case pronte alla connettività

L’avvento dell’elettronica nel settore automobilistico ha messo fine all’era della meccanica appannaggio dell’infotainment. L’utente che deve acquistare un’automobile, oggi, è più attento alla sincronizzazione tra smartphone ed autovettura, alla intuitività…

Radio e Tv. Agcom, lente d’ingrandimento sul catasto impianti: irregolarità tempestivamente da sanare

Delle verifiche in corso sul catasto dei diffusori FM avevamo già dato conto nei giorni scorsi, oggi abbiamo avuto conferma che Agcom sta (opportunamente) verificando i dati nel loro complesso…

DTT. Tabella ministeriale importi dovuti per anno 2017 per uso frequenze tv digitali terrestri

E’ stata pubblicata dal Ministero dello sviluppo Economico una tabella esemplificativa con l’indicazione degli importi dovuti per l’intera copertura di province e regioni ed al lordo di eventuali sconti applicabili…

Tv, rilevazioni ascolto: avvio Superpanel Auditel. Workshop tv locali a Milano

Auditel il prossimo 30/07 avvierà la pubblicazione dei dati di ascolto della televisione mediante il nuovo Superpanel di rilevazione. Con questa operazione il panel attuale passerà da 5.500 a oltre…

Radio. Il matrimonio tra il Biscione e Radio Subasio sembra s’abbia da fare

Mediaset non ha smentito la voce sulle trattative per l'acquisto della superstation Radio Subasio, attiva a cavallo tra il centro-nord ed il sud Italia, con una copertura a margine dei…

Diritto d’autore. Effetto Barnier: l’UE liberalizza l’intermediazione e le collecting estere battono cassa presso le emittenti

Diverse emittenti italiane (per ora, a quanto noto, radio) si sono viste recapitare in questi giorni lettere da parte di società estere di collecting, cioè di intermediazione di diritti d’autore…

Diritti tv. Asta Lega Pro: pacchetti in chiaro, pay e tv locali; nasce il format Finall

Mentre l’asta dei diritti tv della Serie A è congelata in attesa del parere dell’Antitrust (invocata da Mediaset), la stessa autorità sta per pronunciarsi sulle linee guida del bando delle

Tv. Prove di forze vs OTT: Mediaset, Prosiebensat.1 e TF1 lanciano EBX per campagne pubblicitarie europee

Il gruppo Mediaset (Italia e Spagna), ProSiebenSat.1 (Germania) e il gruppo TF1 (Francia) lanciano "Ebx", European Broadcaster Exchange, "un'innovativa joint venture per rispondere alla sempre crescente richiesta di brand-safety e…

Radio digitale: chi non presidia la multipiattaforma sarà presto fuori dai giochi

Stiamo seguendo con attenzione il fenomeno dell’integrazione del medium radiofonico su altre piattaforme diverse dalla FM (in termini tecnici “ibridizzazione”) e in particolare sul DTT e su Internet, nella consapevolezza…

Pubblicità. PwC: mobile fa crescere web advertising. Mercato media a +4,7% annuo. Rete supera Tv

Secondo lo studio Global Entertainment & Media Outlook 2017-2021 di PwC nel 2021 il mercato Entertainment & Media avrà un valore di 2237 miliardi di dollari. Si prevede che la…

Radio e Tv. Morto Oscar Mammì: sua la L. 223/1990, pilastro del sistema rtv italiano

Era riuscito dove molti altri, dal 1976 fino al 1989, erano falliti, magari trascinando nel baratro governi interi: aveva condotto all'approvazione parlamentare una delle leggi più scottanti e complicate dell'ordinamento…

Diritti tv. Calcio: flop asta italiana, Infront punta all’estero. Voci di contesa Tim-Sky sulla Champions

L’asta dei diritti tv della Serie A di calcio è stata un buco nell’acqua: Mediaset, che aveva impugnato il bando ritenendolo non equo, non ha presentato offerte e neppure gli…

Tlc. Da metà giugno basta ai costi roaming in UE

Altro passo avanti nella connettività mobile: dal 15/06/2017 entreranno in vigore le nuove regole per il roaming nei paesi membri dell’Unione europea. Come già annunciato due anni fa, Parlamento, Consiglio…

Pubblicità. Tv, primo semestre: Rai e Mediaset stentano, La7 in calo, bene Sky e Discovery

Si chiude il primo semestre 2017 della raccolta pubblicitaria per le televisioni: le stime prevedono un confronto duro con il primo semestre dell’anno precedente, soprattutto per la Rai che nel…

Web e Musica. Mercato torna a crescere dopo crollo 40% tra 1999 e 2014. Su solo grazie a streaming

Secondo l'ultima edizione del Global Music Report, l’industria discografica mondiale tra il 1999 e il 2014 ha perso quasi il 40% dei ricavi; solo nel 2015 i ricavi globali sono…

Editoria. Futuro periodici cartacei incerto: vendite 2017 in positivo solo per pochi

La crisi colpisce non soltanto i quotidiani, in Italia di fatto, anche i periodici se la passano male. A confermarlo, sono i nuovi dati Ads sul mese di aprile 2017…

Web. Elite dei giovani disinformati: indagine statistica o preconcetto?

Venerdì 9 giugno, nella sede di Assolombardia, è stata presentata “L’élite dei giovani (dis)informati”, indagine sulle abitudini nell’utilizzo dei media da parte di giovani e giovanissimi condotta dalla Fondazione Pubblicità…

Fisco. Adempimento collaborativo: imprese e Agenzia delle Entrate dialogano sul trattamento tributario

I rapporti tra Fisco e grandi imprese si modellano sempre di più sulla “cooperative compliance”: mentre in Senato prosegue l’iter di conversione in legge della manovra correttiva che introduce la…

Tv. Indagine FAPAV-Ipsos 2016: aumenta la pirateria online di contenuti televisivi

4 italiani adulti su 10 (15+ anni) hanno visto contenuti audiovisivi illecitamente acquisiti, 1 su 2 ragazzi fra i 10 e i 14 anni. La forma di pirateria più diffusa…

Tv. Eutelsat porta l’Ultra HD free in prima serata nelle case degli italiani

Eutelsat continua a sostenere l’impegno della Rai e di Tivùsat sul fronte dell’avanguardia televisiva, attraverso le trasmissioni via satellite in Ultra HD. Il prossimo 13 giugno nuovo appuntamento con la TV del…

Radio Tv. Orfeo succede a Dall’Orto quale d.g. RAI

Nuovo d.g. RAI dopo l'uscita di Antonio Campo Dall'Orto. Il consiglio di amministrazione ha infatti dato il via libera alla nomina di Mario Orfeo con sette voti favorevoli, compreso quello…

Radio Tv. Agcom avvia confronto con stakeholders su linee guida contratto RAI

Nell’esercizio delle proprie competenze istituzionali, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha deciso di avviare un confronto con i principali stakeholders del settore radiotelevisivo, a partire dalla Rai, in merito…

La paura del mare

Nell’era della profilazione estrema, in Italia, l’audience radiofonica viene misurata con la preistorica metodologia CATI (Computer Assisted Telephone Interview), che consiste in un software che, in maniera automatizzata, segue e…

Giornalisti. INPGI/liberi professionisti: da 15/06 è attivo servizio per invio online dichiarazione redditi

Dal 15 giugno è attivo sul sito www.inpgi.it il servizio per l’invio della comunicazione obbligatoria dei redditi percepiti per attività giornalistica autonoma nel corso del 2016. Il servizio sarà attivo tutti…

TV locali. Nuovo progetto editoriale per Espansione tv

Davide Cantoni, direttore di Espansione TV, in un’intervista per ItaliaOggi ha illustrato la struttura del nuovo progetto editoriale dell’emittente televisiva di Como. L’emittente ha sviluppato un nuovo palinsesto, fondato sull’endiadi…

Consultmedia circolare 08062017 tabella Mise diritti d’uso DTT 2017
Consultmedia circolare 08062017 tabella Mise diritti d'uso DTT 2017

Consultmedia circolare 08062017 richieste Soundreef (collecting diritto autore)
Consultmedia circolare 08062017 richieste Soundreef (collecting diritto autore)

Consultmedia circolare 08062017 verifica Agcom su catasto impianti ROC
Consultmedia circolare 08062017 verifica Agcom su catasto impianti ROC

Web. Nasce Zipster: notizie, qualità, tempo in un’unica piattaforma online
Decidi come iscriverti (utilizzando il tuo account Facebook/Google o semplicemente l’indirizzo di posta elettronica ed è fatta) e ad accoglierti lo slogan: “Se è importante è su Zipster. Se è…

Newslinet
Facebook
Copyright Planet s.r.l.

Per eliminare sottoscrizione, click here.


Quanto sopra è espressione del mittente.

Planet s.r.l. non si fa carico di omissioni o errori dovuti alla trasmissione via Internet. Le informazioni contenute nel presente messaggio sono destinate esclusivamente al/ai destinatario/i in esso indicato/i. Qualora riceviate il presente messaggio per errore, vi preghiamo di voler cortesemente darcene notizia via e-mail ([email protected]) e di provvedere ad eliminare il messaggio ricevuto erroneamente, essendo ogni utilizzo, divulgazione, distribuzione o copia dello stesso vietata dalla Legge.

NL Newslinet.it è un settimanale distribuito via Internet. Reg. Trib. Milano N. 280/99.

Direttore responsabile: Massimo Lualdi