Newslinet

Qui per ascoltare il podcast di Newslinet

Leggi questa email online


Radio e Tv. Prominence ex Del. 390/24/CONS Agcom: pervenute 1163 richieste, di cui 300 in istruttoria. Prorogato termine pubblicazione elenco

1163 richieste per attribuzione di prominence da parte dei Servizi di Interesse Generale dichiaratisi in possesso dei requisiti ex Del. 390/24/CONS, di cui 300 necessitanti di "approfondimenti istruttori in quanto…

Radio. Il ponte tra l’on demand ed il lineare con Radio Podcast in DAB ed IP. I podcaster in onda via etere per proporre il proprio prodotto

L'infinito libro dell'ibridazione mediatica si apre su un nuovo capitolo: il 1° marzo 2025 nasce il progetto DAB+IP Radio Podcast, che sarà presentato ufficialmente il 20 febbraio 2025 al World…

Radio. Ritorno marchi storici FM a distanza di decenni dalla scomparsa: opportunità per recupero di notorietà latente o inutile riesumazione?

Spesso, in Italia, negli ultimi anni, si è assistito al recupero di marchi storici radiofonici che avevano concluso il proprio ciclo vitale da 10, 20 od addirittura 30 anni. Si…

Radio-Tv. Intecgroup sperimenta il Media Asset Manager con Intelligenza Artificiale in serie A. Il ceo Francesco Cirsone spiega gli sviluppi

Intecgroup: dalla metadazione AI alla sottotitolazione multilingue live, fino al voice cloning. L'I.A. sbarca in televisione in serie A. Letteralmente. Sintesi Intecgroup si conferma leader nell’innovazione tecnologica per il settore…

Radio. Giornata mondiale della radio 2025, WorldDAB: 150 mln ricevitori DAB+. Crescono Australia, Spagna e Francia, che guarda alla Svizzera

Giornata mondiale della radio 2025: 150 mln di ricevitori DAB+; Australia, Spagna e Francia recuperano velocemente il terreno sulla diffusione digitale via etere. E proprio la Francia guarda agli effetti…

Radio. Emergenze: il ruolo delle stazioni locali news & talk. Nielsen: boom ascolti multipiattaforma con incendi gennaio 2025 a Los Angeles

Mentre negli Stati Uniti infuria al Congresso l'infinito dibattito (partito nel 2021) sull'obbligo di preservare la ricezione AM sulle nuove auto (con le case automobilistiche contrarie e i broadcaster ovviamente…

Radio e Tv. Quando il silenzio crea disagio? Un interessante studio di Preply fornisce importanti indicatori per giornalisti e conduttori

Uno studio della piattaforma Preply anticipato a Newslinet sui tempi di sopportazione del silenzio (che, in Italia, crea imbarazzo e tensione dopo 6,2 secondi), può essere sfruttato per affinare le…

Autoradio AM: tira una brutta aria negli USA con l’amministrazione Trump. Il neopresidente potrebbe essere favorevole, ma il ceo di Tesla no

L'AM Radio for Every Vehicle Act, cioè l'obbligo di preinstallazione di autoradio AM su qualsiasi veicolo, rischia di finire nel cestino con l'amministrazione Trump su suggerimento di Musk? Il Congresso…

Radio. Norvegia, Nielsen: radio pubblica NRK leader. Difficoltà switch-off FM/DAB del 2017 un ricordo. Ma cresce solo ascolto degli over 65

Nielsen, rilevazione meter in Norvegia: la radio cresce solo tra gli over 65, ma tiene come mezzo. La radio pubblica NRK leader negli ascolti: la sofferta e dolorosa scelta dello…

Audio. La strategia di Ek infine funziona: per la prima volta Spotify genera utili. E probabilmente continuerà a farlo

Spotify fa break even. La società ha finalmente chiuso un anno fiscale non in perdita; anzi, con un utile di esercizio importante. Frutto di tanti tagli e di messa a…

Radio. Brand e marchi, Tribunale di Venezia afferma la non tutelabilità di un claim radiofonico. Troppo debole e non caratterizzante l’impiego

Marchi e format: troppo debole per meritare tutela secondo il Tribunale di Venezia, che, con ordinanza (ora impugnata), ha rigettato la richiesta di inibitoria avanzata da tre soggetti (il titolare…

La sorpresa svizzera: concorrenti della radio pubblica cauti su switch off FM vs DAB/IP. Troppo presto per tirare conclusioni, anzi…

Ha spiazzato molti operatori (soprattutto italiani) l'intervista esclusiva di Newslinet di pochi giorni fa a Nicola Bomio, responsabile area radio di CH Media (il gruppo che possiede, tra le altre,…

TV. La pubblicità non evitabile: come le nuove soluzioni di adv stanno trasformando la user experience degli utenti sugli OTT come Prime Video

Con l’introduzione del cluster pubblicitario non evitabile, Prime Video ridefinisce l’esperienza utente ed offre nuove opportunità agli investitori. Ma quella di Amazon (seguita anche da RaiPlay e diversi altri OTT)…

Radio. DAB: proroga della pubblicazione dei bandi per beauty contest locali di due mesi (dopo la Del. Agcom 22/25/CONS sulla rete 12). Ed ora?

Giornata intensa, quella del 05/02/2025, con la pubblicazione, in limine litis (nel vero senso del brocardo), della proroga di due mesi della pubblicazione dei bandi per i beauty contest tra…

Radio e Tv. Agcom, Delibera 22/25/CONS: avvio procedimento ridestinazione frequenze della rete nazionale n. 12 ad operatori DAB e DTT locali

Come anticipato da Newslinet settimana scorsa, Agcom ha pubblicato l'attesa delibera 22/25/CONS con cui ha avviato il procedimento di rimozione della rete nazionale DTT n. 12 dal PNAF per la destinazione…

Radio. Svizzera, switch-off FM/DAB+IP SSR, Bomio (Radio 24 e Associazione Radio Private): troppo presto per valutazioni. Differenze con Italia

Nicola Bomio, responsabile area radio di CH Media (il gruppo che possiede, tra le altre, la più antica ed importante radio commerciale svizzera, Radio 24 a Zurigo) e presidente dell'Associazione…

Radio. Svizzera, niente CATI ma meter basati su Smart Watch per rilevazione ascolti in tempo reale di Mediapulse. Un’analisi di Newslinet

Mentre in Italia Audiradio parte in sostanziale continuità con le metodologie TER come illustrato dal nostro articolo del 29 gennaio (il famoso SDK non sarà utilizzato infatti che per le…

Audio. Sound Matters – L’Esperienza sonora tra innovazione ed emozione: il suono unisce, sia che provenga dalla radio che dalle piattaforme IP

Workshop Sound Matters, Marco Minelli (consulente editoriale di RDS e responsabile di Dimensione Suono Soft): “Il suono non è importante per una radio; è fondamentale”. Max Pandini (audio designer per Telos…

Radio e Tv. Esposito (Art News): livellamento diffusione digitale e aumento offerta spostano competizione su qualità e personalizzazione

Gianmarco Esposito Tortora: ART News è l’unica agenzia stampa radiofonica in outsourcing a realizzare una linea di notiziari a doppia conduzione. Nel 2024 siamo arrivati a servire 200 stazioni tra…

Radio. Il modello di business adv sta cambiando? I competitor della radiofonia sul mercato locale divengono investitori su quello nazionale

Il modello di business commerciale della radio sta evidentemente cambiando. E da più parti ci si chiede se la pubblicità radiofonica strettamente locale sia destinata a tramontare a vantaggio di…

In arrivo frequenze dalla rete nazionale 12 per evitare beauty contest a consorzi DAB e per nuove reti DTT locali. Ma con un’insidia nascosta

La prossima settimana, a quanto risulta a Newslinet, dovrebbe essere pubblicata la delibera Agcom che dispone lo smembramento della rete nazionale DTT n. 12, con conseguente revisione del PNAF per la…

Audio. Rapporto Growing Up with Podcasts: The Gen Z Podcast Listener, musica solo al 4° posto. Sono altri i temi che interessano nei podcast

Il rapporto Growing Up with Podcasts: The Gen Z Podcast Listener Report di SiriusXM Media ed Edison Research rivela come i podcast stanno ridefinendo il modo in cui la Generazione Z…

Radio. Audiradio 2025 vs Radio TER 2024: analisi comparativa delle metodologie. C’è da aspettarsi una rivoluzione nella classifica oppure no?

Audiradio ha pubblicato l'elenco delle emittenti iscritte all'indagine 2025, le cui rilevazioni sono già in corso. E intanto ci si chiede: ci saranno delle rivoluzioni nelle classifiche delle radio nazionali…

Radio e Tv. Rubidia presenta CapTune, software IA che ascolta ciò che è trasmesso generando sottotitoli. Marco Ranieri: siamo solo all’inizio

Marco Ranieri (Rubidia): la televisione non viene più fruita come nel passato: gli editori sentono l’esigenza di distribuire i propri contenuti anche on-demand. E’ possibile monetizzare e vendere la pubblicità…

Consultmedia circolare 12022025 su contributo Agcom 2025

Consultmedia circolare 12022025 su contributo Agcom 2025

Consultmedia circolare 05022025 su fondo europeo EUIPO 2025 per le PMI per rimborsi tasse registrazione marchi disegni e brevetti

Consultmedia circolare 05022025 su fondo europeo EUIPO 2025 per le PMI per rimborsi tasse registrazione marchi disegni e brevetti

 

 INFORMATIVA EX GDPR (REG. UE 2016/679)

Dal 25/05/2018 è direttamente applicabile in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea il nuovo Regolamento UE 2016/679 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati”, cd. GDPR UE, il quale abroga la Direttiva 95/46/CE oramai superata.
La ricezione della presente email è motivata dal fatto che prima del 25/05/2018 è stato espresso formale consenso all’invio; nondimeno in qualsiasi momento il destinatario della presente può chiedere la rimozione del proprio profilo

 cliccando qui

oppure richiedendo la cancellazione all’indirizzo [email protected]

La policy della scrivente, recante il dettaglio delle tutele poste in atto in ossequio all’obbligo di garantire la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati, è consultabile qui 

Newslinet
Facebook
Copyright Planet s.r.l.
To change your subscription, click here.