redazione

Qui per ascoltare il podcast di Newslinet

05/05/2025
Radio. DAB: confermata anticipazione NL, beauty contest consorzi locali Veneto, Toscana, Lazio, Campania e Puglia prorogati al 30/06/2025
Effettivamente prorogati al 30/06/2025, come supposto da questo periodico, i beauty contest per i consorzi DAB locali in Veneto, Toscana, Lazio, Campania e Puglia. Il Ministero delle imprese e del…
Leggi di più
03/05/2025
Radio. Costella e Quarna (DeeJay e Capital): il mondo è cambiato ormai occorre investire in scouting, brand e formati più che nella rete FM
Gianluca Costella e Francesco Quarna (Capital e DeeJay): occorre investire nei marchi e nei formati piuttosto che nella rete analogica. Ci troviamo di fronte ad un cambio epocale, quello della…
Leggi di più
01/05/2025
Radio. Contributi ex DPR 146/2017, in esecuzione sentenze TAR Lazio, MIMIT rivede graduatoria 2023 emittenti commerciali e pubblica la nuova
A seguito dell’accoglimento da parte del TAR Lazio di due ricorsi di emittenti locali, il MIMIT ha rivisto la graduatoria dei contributi ex DPR 146/2017 per il 2023 delle radio…
Leggi di più
06/05/2025
Radio. Malta, Sergio d’Amico (Digi B Network): in DAB serviamo tutti i gruppi linguistici dell’isola, puntando su qualità con 192 Kbps
Malta rappresenta un’interessante case study per la radio digitale, vantando una popolazione di oltre mezzo milione di persone, sostanzialmente poliglotta e proveniente da differenti paesi e culture: l’Inglese è parlato dal…
Leggi di più
30/04/2025
Radio Belgio: nuovo governo sposta switch-off FM/DAB+ a 2035: preoccupa pubblico anziano. Locali insorgono: così favoriti i grandi editori
Il nuovo ministro dei Media del Belgio, Cieltje Van Achter, al servizio della lobby dei broadcaster FM? Le emittenti locali fiamminghe: vuole spostare dal 2031 al 2035 lo switch-off FM/DAB+IP…
Leggi di più
02/05/2025
Trump: il nemico dei broadcaster USA. Dopo VOA, nel mirino anche NPR e PBS. Sospesi tutti i finanziamenti
Quando – contrariamente a tanti altri – all’indomani della sua elezione, scrivevamo che Trump non sarebbe stato un alleato dei broadcaster, ma, piuttosto, un futuro forte oppositore del comparto mediatico…
Leggi di più
02/05/2025
Media & Tlc. Focus Bilanci 2019-2023 by Agcom: sorpresa, settore tv migliora (molto) la salute, al contrario delle comunicazioni elettroniche
Agcom fotografa col report Focus Bilanci 2019-2023 lo stato economico e occupazionale dei settori televisivo, delle comunicazioni elettroniche ed editoriale tra il 2019 e il 2023. Scoprendo che il primo…
Leggi di più
07/05/2025
Consultmedia circolare 07052025 su comunicazione annuale 2025 ex art. 11 delibera Agcom 666-08-CONS e smi
Consultmedia circolare 07052025 su comunicazione annuale 2025 ex art. 11 delibera Agcom 666-08-CONS e smi
Leggi di più

 INFORMATIVA EX GDPR (REG. UE 2016/679)

Dal 25/05/2018 è direttamente applicabile in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea il nuovo Regolamento UE 2016/679 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati”, cd. GDPR UE, il quale abroga la Direttiva 95/46/CE oramai superata.
La ricezione della presente email è motivata dal fatto che prima del 25/05/2018 è stato espresso formale consenso all’invio; nondimeno in qualsiasi momento il destinatario della presente può chiedere la disiscrizione dalla newlsetter cliccando qui oppure richiedendo la cancellazione all’indirizzo [email protected].

La policy della scrivente, recante il dettaglio delle tutele poste in atto in ossequio all’obbligo di garantire la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati, è consultabile qui 

© Planet s.r.l.

facebook  linkedin