newslinet, radio, televisione, editoria, media, telecomunicazioni, web
Trending Now
In evidenza
Se Facebook implementa una nuova funzione audio, è possibile che la radio possa trarne vantaggio. Il Social punta allo streaming, ma potrebbe aver aperto una nuova strada per i broadcaster.
La conferenza F8 2021
Nel tardo pomeriggio italiano del 19 aprile,...
Prima pagina
DTT. Prosegue esame domande per assegnazione diritti d’uso T2. In conclusione iter di alcune...
In conclusione le procedure di assegnazione dei diritti d'uso di 2° livello in alcune aree tecniche. Sindacati premono per spostamento switch-off: spegnimento unico a...
Consultmedia circolare 22042021 su comunicazione annuale 2021 ex art. 11 delibera Agcom 666-08-CONS e...
Consultmedia circolare 22042021 su comunicazione annuale 2021 ex art. 11 delibera Agcom 666-08-CONS e smi
Radio. I social network investono sull’audio: in arrivo nuove opportunità per i broadcaster
Se Facebook implementa una nuova funzione audio, è possibile che la radio possa trarne vantaggio. Il Social punta allo streaming, ma potrebbe aver aperto...
Media. Investimenti pubblicitari in calo nel primo bimestre 2021. Con slittamento di Sanremo a...
Mercato pubblicitario in calo nel bimestre gennaio-febbraio 2021.
Ancora in negativo gli investimenti pubblicitari sul mezzo radiofonico, che registrano il -32,7% rispetto al primo bimestre...
Tv. Il Tribunale di Milano decide sulle cause Mediaset + RTI vs Vivendi e...
Il Tribunale di Milano – Sezione XV Civile Specializzata in materia di impresa – ha pubblicato ieri 19 aprile 2021 due sentenze nei processi...
Tv. L’annuncio della Superlega calcio fa volare i titoli di Juventus e Manchester e...
Domenica 18 aprile 2021 un comunicato stampa emesso da The Super League (in italiano Superlega) sconvolge il mondo del calcio europeo.
Nuova competizione
Il nuovo...
Media. Anche Facebook punta sull’Audio: in arrivo 4 nuove funzioni. Il Social risponde a...
Il Social si prepara a lanciare i suoi servizi incentrati sull’Audio.
Confermato il rapporto di interazione con Spotify e sfida lanciata a Clubhouse.
Che il mondo...
Web. Blocco dei cookie dal 2022. A rischio il mercato del programmatic advertising che...
Futuro incerto per il mercato del programmatic advertising, che nel 2022 sarà protagonista di una vera e propria rivoluzione.
Sedizione che partirà dai browser, i...
Media. Laporte (TWiT) con 4 mln di download/mese di podcast e 700.000 ascoltatori unici...
Laporte: Dal 2005 TWiT è sempre cresciuto. Oggi fatturiamo 9 milioni di dollari/anno di soli podcast. L'entrata in campo dei broadcaster e degli OTT...
Radio. Parte Radioplayer Francia. Con approccio diverso dall’Italia: solo 200 FM e ben 600...
Al debutto ufficiale, l’8 aprile scorso, secondo la comunicazione ufficiale, erano già 200 le stazioni radio presenti anche in FM e DAB+, 600 le...
RadioCompass: la radio si è trasformata. Nel bene e nel male
RadioCompass: medium radiofonico con core tra 25-54 anni e fruizione digitale in fortissima crescita.
Il 5° evento celebrativo della radiofonia enfatizza un po' troppo il...
Consulenza Radio Televisione Editoria
RadioCompass: la radio si è trasformata. Nel bene e nel male
RadioCompass: medium radiofonico con core tra 25-54 anni e fruizione digitale in fortissima crescita.
Il 5° evento celebrativo della radiofonia enfatizza un po’ troppo il mezzo, così limitando la credibilità di quanto esposto. Ma prende atto soprattutto della trasformazione avviata da tempo, accentuata dagli effetti della pandemia.
Un mezzo sempre meno legato alla FM e più ibrido. Non solo come distribuzione del contenuto.
Iscriviti alla NEWSLETTER