Tv. A fine settembre primi aggiornamenti software tv per ricevere canali DVB-I. 4 canali Mediaset già pronti. E si parla di DVB-I over 5G

Newslinet aveva dato la notizia per primo, anticipando alcuni retroscena della sperimentazione di Mediaset del nuovo standard DVB-I. Protocollo che potrebbe essere l’uovo di colombo per contemperare le esigenze degli utenti di seguire i servizi di media audiovisivi di interesse generale (i canali generalisti principali ed in genere i fornitori di servizi di media audiovisivi […]
Radio. Piattaforme audio a confronto: BBC Sounds vs RaiPlay Sound. Punti forti e deboli dell’offerta pubblica italiana davanti al colosso UK

BBC Sounds vs RaiPlay Sound: c’è gara? Abbiamo sottoposto ad analisi due tra le principali piattaforme audio europee di derivazione broadcast, con risultati che devono far riflettere sull’importanza della questione. Come abbiamo più volte scritto, la valorizzazione degli asset materiali della radiofonia (impianti di diffusione FM) lascerà progressivamente il posto (anzi, lo ha già fatto […]
Trucco del viso: come utilizzare al meglio il mascara

La bellezza è una forma d’arte, un’espressione dell’essenza di ogni individuo. Nel corso degli anni, l’arte del trucco ha permesso a chiunque di esprimere e valorizzare il proprio aspetto esteriore attraverso tecniche raffinate e prodotti innovativi. Uno di questi prodotti chiave, e forse il più amato, è il mascara. Trasformazione Esso ha la magica capacità […]
Media. Newslinet podcast puntata del 20/09/2023: ascolta le notizie della settimana di NL

Puntata del 20/09/2023 di Newslinet podcast, appuntamento settimanale coi podcast della nostra testata. Liberamente utilizzabile da emittenti e siti di informazione. Una produzione KVOX a cura di Carlo Elli e Laura Badiini Prodotto e distribuito da KVOX, compagnia di produzione di podcast audio e video, Newslinet podcast è letto da Carlo Elli (speaker, conduttore, doppiatore, attore) e Laura Badiini (speaker, conduttrice, social media manager). Puntata del 20/09/2023 Qui per ascoltare […]
Tv. Giovedì 21 settembre presidio lavoratori Nielsen Media Italy davanti sede Auditel: società intervenga nel passaggio di appalto

Per giovedì 21/09/2023 i lavoratori di Nielsen Media Italy, riuniti in sindacato, hanno organizzato un presidio dalle ore 10 alle 12 sotto la sede dell’Auditel in via Larga 11 a Milano. Oggetto della protesta è il ruolo di Auditel, che “nell’ambito del rinnovo dell’appalto per la rilevazione dei dati sugli ascolti televisivi, ha deciso di […]
Radio. DAB, Svizzera. Jürg Bachmann: spostamento switch-off al 2026 non è il problema. Lo sarà la capacità di sostenersi senza finanziamenti pubblici

Esclusiva NL, Jürg Bachmann (sindacato radio private svizzere): Al più tardi il 31 dicembre 2026 l’FM in Svizzera dovrà sparire. Gestire tre piattaforme (FM, DAB, IP) costa. Per questa ragione, per dieci anni, lo stato si è accollato una gran parte dei costi di diffusione tramite DAB+. Ottenendo anche buoni risultati, visto che il 40% […]
Radio. IBC 2023, WorldDAB, in Italia solo il 13% degli utenti DAB+ indoor contro 71% della Norvegia. 125 mln dispositivi venduti fino ad oggi

IBC 2023, WorldDAB, Italia fanalino di coda per fruizione DAB+ indoor: 13% vs Norvegia 71% (Australia 68,5%, UK 66%), confermando i dati resi noti mesi fa da NL sull’ascolto casalingo nel nostro paese. Ma copertura autostradale (per consorzi nazionali) è stimata al 95%, anche se il progresso è modesto nel decennio: dal 65 all’88%. Lo […]
Tv. Cord cutting e pw sharing mettono in crisi Netflix e Disney. Allo studio offerte low cost con pubblicità. Che impatteranno su tv lineare

Vittima della password condivisa “per amore” promossa nel 2017, Netflix finisce presa in giro da Prime Video (leggere in sequenza le parole nell’immagine d’apertura sulla destra postata sui social da Amazon), una delle poche piattaforme che (per ora) non sembra subire il cord cutting per diverse scelte strategiche adottate a monte. La strategia (ritenuta) vincente Sembrava […]
La provocazione: e se nel 2025 spegnessi tutta la mia rete FM?

“Ho letto attentamento le dichiarazioni di Karl Zuk e ricordando quello che aveva detto Eugenio La Teana di RTL 102.5, mi sono posto una domanda: se è vero – come penso lo sia – che nel 2025 il numero di automobili dotate di ricevitore DAB supererà quello delle vetture con la sola autoradio FM (anche […]
Audio. Dopo la radiovisione, arriva la visioneradio: TuneIn ospita i feed audio delle tv. E Tesla converte irriducibili OM come Karl Zuk

Karl Zuk: ciò che una volta si chiamava Radio ora è Audio. La radiofrequenza è stata sostituita dal web, ma il contenuto è lo stesso. Gli editori devono pianificare le sfide future: le torri, le apparecchiature di trasmissione e gli impianti di produzione stanno diventando obsoleti e poco pratici. Il sistema distributivo divora capitali e […]