Media. Agcom, Del. n. 295/23/CONS nuova disciplina aut. fornitura servizi media a/v e radio via sat, su altri mezzi com. elettr. e a richiesta

Con la delibera 295/23/CONS, Agcom ha razionalizzato e racchiuso in un unico provvedimento la disciplina afferente a diverse tipologie di autorizzazioni, prima frammentata in una molteplicità di delibere. La delibera 295/23/CONS In data odierna l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha pubblicato la delibera n. 295/23/CONS, che ha approvato il Regolamento concernente la disciplina relativa […]
MIMIT, ministro Urso: nostra agenda prevede riforma TUSMA, sviluppo radiofonia (DAB/FM), DVB-T2, rinnovata tutela minori, prominence smart tv

Ministro Urso: aggiornare Testo Unico Servizi Media Audiovisivi, favorire evoluzione radio (sviluppando DAB+ preservando FM), introdurre senza ulteriori tentennamenti il DVB-T2, adeguare codice di tutela dei minori, affrontare il controverso tema delle smart tv. Ma tra il dire ed il fare c’è di mezzo il …tempo, che corre veloce.
Radio. Qual è il giorno della settimana in cui l’ascolto in casa è maggiore? La sorpresa di Share of Ear

Quando l’istituto di ricerca americano Edison Research, nel 2014, ha introdotto l’indagine Share of Ear® sull’ascolto del complesso sonoro, la fruizione in casa rappresentava circa il 50% di tutto il tempo trascorso con l’audio. Quel valore non è quasi mai cambiato (a differenza dei device d’ascolto) fluttuando, di trimestre in trimestre, di uno o due […]
Media. Newslinet podcast puntata del 29/11/2023: ascolta le notizie della settimana di NL

Puntata del 29/11/2023 di Newslinet podcast, appuntamento settimanale coi podcast della nostra testata. Liberamente utilizzabile da emittenti e siti di informazione. Una produzione KVOX a cura di Carlo Elli e Laura Badiini Prodotto e distribuito da KVOX, compagnia di produzione di podcast audio e video, Newslinet podcast è letto da Carlo Elli (speaker, conduttore, doppiatore, attore) e Laura Badiini (speaker, conduttrice, social media manager). Puntata del 29/11/2023 Qui per ascoltare […]
Radio & Podcast. Quali sono gli argomenti preferiti per podcast e news & talk in Europa?

Crime, attualità, politica, sport sono gli argomenti più graditi per l’audio on demand nel Regno Unito. Costume, politica, attualità, misteri, invece, quelli in Francia. Non molto distanti da quelli analizzati per i mercati podcast statunitense e italiano e quasi sempre condotti da conduttori radiofonici e – in misura minore – da giornalisti tv, youtuber e […]
Radio & podcast. Quali sono i top podcast? La distanza degli argomenti tra audio lineare e on demand è così vasta? Ci sono punti in comune?

Quali sono gli argomenti più graditi ai fruitori di audio on demand ed in particolare dei podcast in Italia? Tali argomenti sono differenti rispetto a quelli di mercati (più) evoluti come Stati Uniti, Regno Unito e Francia? E, ancora, esiste un’affinità di gradimento con l’audio lineare, specificamente quello di radio news & talk? NL ha […]
IA. Svizzera: Consiglio federale esamina approcci normativi. Entro fine 2024 sarà pronta una base per avvio processo di regolamentazione

Il Consiglio federale elvetico intende sfruttare il potenziale dell’intelligenza artificiale (IA) riducendo al minimo i rischi per la società. A tal fine, nella riunione del 22 novembre 2023, l’organo esecutivo del governo della Confederazione Svizzera (che come tale rappresenta la più alta autorità del paese) ha incaricato il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e […]
Radio. Automotive: le piattaforme OTT sul dashboard delle vetture sono già una realtà con cui gli editori devono cominciare a fare i conti

Gli standard OTT Android Auto (parte di Open Automotive Alliance, joint venture di costruttori di autoveicoli e aziende tecnologiche per l’utilizzo della piattaforma Android in ambito automobilistico) ed Apple Carplay consentono ai dispositivi mobili coi relativi sistemi operativi (Android e iOS) di essere utilizzati sulle automobili mediante il sistema di infotainment accessibile dal dashboard, evolvendo il cd. mirrorlink, tecnologia che consente la comunicazione fra un ricevitore […]
Audio. Smart speaker: nel 2023 vendite per $ 7 miliardi. Nel 2027 i mld saranno 9 ed impiegati per l’ascolto radio dai maggiori di 45 anni

Tra il 2023 ed il 2027 ci sarà uno sviluppo imponente nella diffusione degli smart speaker, che saranno impiegati per l’ascolto audio soprattutto dalle fasce adulte (45-54 e >65). In Europa, la crescita dell’ascolto radiofonico (ed in generale audio) attraverso smart speaker è risultata particolarmente evidente nell’ultima sessione della rilevazione RAJAR in UK (Quarter 3-2023), […]
RAJAR Q 3-2023: 76% dell’ascolto è ormai digitale. DAB e IP in testa. Analogico è a meno di un terzo

RAJAR quarter 3-2023 (luglio, agosto, settembre): il 76% della popolazione adulta UK fruisce della radio ogni settimana tramite una piattaforma digitale, che costituisce l’86% di tutti gli ascoltatori ed il 70% di tutti gli ascolti (714 milioni di ore settimanali).