redazione

Qui per ascoltare il podcast di Newslinet

29/07/2025
Radio e Tv locali. Misure sostegno: dopo denuncia taglio 15% nel 2025, MIMIT ripristina stanziamento originario. Urso: riconosciamo ruolo
Il Mimit scrive a NL: “Ripristinati i fondi ex DPR 146/2017. Emittenti locali hanno ruolo fondamentale”. Dopo il clamore sollevato dal taglio del 15% delle provviste contributive per il 2025,…
Leggi di più
26/07/2025
IA. da SEO ad AIO passando per particle.news: l’editoria tradizionale tra sentenze ostili e un nuovo mondo che potrebbe renderla superflua
Il buon vecchio SEO – Search Engine Optimisation – sta lasciando spazio al nascente AIO – Artificial Intelligence Optimisation, talvolta detto anche AEO – Answer Engine Optimisation. Di questo si…
Leggi di più
30/07/2025
Radio. Un altro Ehi si frappone all’ascolto radiofonico: quello di Meta, attraverso gli smart glasses Ray-Ban Meta. Apre la corsa iHeartMedia
La radio trova sulla sua strada un nuovo intermediario nell’erogazione dei suoi contenuti: si tratta di Meta (Facebook/Instagram), attraverso gli smart glasses Ray-Ban Meta. Il supergruppo americano iHeartMedia guida la…
Leggi di più
29/07/2025
Tv. 25% abbonamenti SVOD in Europa è ad-tier (sostenuti da pubblicità) con una crescita costante. Amazon guida una rivoluzione silenziosa
Ad-tier (advertising tier, cioè lo sconto sugli abbonamenti alle piattaforme di streaming video on demand in cambio del consenso a guardare un numero limitato di spot durante la visione) diventa…
Leggi di più
24/07/2025
Radio. Indagini d’ascolto, pubblicazione 1° semestre 2025 Audiradio slitta a 26/09 per allineamento dati. Ad emittenti subito dati riservati
Secondo indiscrezioni odierne, il cda di Audiradio del 24/07/2025 avrebbe deciso di posticipare al 26/09/2025 la pubblicazione dell’attesissimo dato del 1° semestre 2025 della nuova indagine sull’ascolto radiofonico, che ha…
Leggi di più
24/07/2025
Riduzione contributi pubblici ed ingerenza I.A. (con assimilazione contenuti ed emarginazione nei budget) problemi gravi per radio-tv
Ad aver tenuto alta l’attenzione degli  editori radiotelevisivi questa settimana sono stati due fatti di matrice completamente differente, ma che concorrono, insieme, ad aggravare la crisi, per certi versi strutturale,…
Leggi di più
18/07/2025
Media. Agcom, relazione annuale 2025: radio e tv strette tra difficili e forzate innovazioni ed asimmetrie competitive con OTT e big tech
La Relazione annuale 2025 di Agcom fotografa un sistema mediatico sotto pressione: la TV lineare regge, ma l’on demand si afferma (anche grazie alla rapida diffusione della smart tv), mentre…
Leggi di più
17/07/2025
Radio. DAB+IP, Ufcom: radio digitale Svizzera cresce mentre FM cala (13%). Re-dietro front su switch-off. Piccole stazioni: DAB+ salvezza
Radio digitale svizzera, Ufcom (regolatore delle comunicazioni elvetico), ascolto ormai quasi interamente digitale: FM al 13%, DAB+IP all’87%. I dati Mediapulse (il rilevatore ufficiale dell’ascolto radiofonico svizzero) mostrano che il…
Leggi di più
23/07/2025
Radio. Un nuovo pericolo I.A. Analisi Futuri Media accerta che intelligenza artificiale sconsiglia di far pubblicità alla radio. Perché?
Un’indagine condotta dalla statunitense Futuri Media, tech farm texana (Austin) che sviluppa sistemi di I.A. per il broadcast, rivela un dato inquietante: l’intelligenza artificiale generativa, ormai usata nei processi di…
Leggi di più
22/07/2025
Media e Pubblicità. UNA (centri media): in Italia mercato da 17 miliardi di euro nel 2025. Video e Digitale trainano crescita. Bene Radio ed Eventi
Le nuove stime del Media Hub di UNA (ente esponenziale dei centri media italiani) indicano un +3,6% di investimenti pubblicitari nel 2025. In forte espansione Advanced TV, Out-of-Home, Radio ed…
Leggi di più
19/07/2025
Radio Tv locali. Quasi -15% contributi 2025 ex DPR 146/2017. Giunco (Ass. Tv Locali Confindustria): inaccettabile, pronti a reagire subito
Taglio imprevisto dei contributi 2025 per radio e tv locali in corso d’esercizio da parte del Ministero delle imprese e del made in Italy, gli editori insorgono. Maurizio Giunco (Ass.…
Leggi di più

 INFORMATIVA EX GDPR (REG. UE 2016/679)

Dal 25/05/2018 è direttamente applicabile in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea il nuovo Regolamento UE 2016/679 “relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati”, cd. GDPR UE, il quale abroga la Direttiva 95/46/CE oramai superata.
La ricezione della presente email è motivata dal fatto che prima del 25/05/2018 è stato espresso formale consenso all’invio; nondimeno in qualsiasi momento il destinatario della presente può chiedere la disiscrizione dalla newlsetter cliccando qui oppure richiedendo la cancellazione all’indirizzo [email protected].

La policy della scrivente, recante il dettaglio delle tutele poste in atto in ossequio all’obbligo di garantire la protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati, è consultabile qui 

© Planet s.r.l.

facebook  linkedin