Conclusione dello switch-off nel 2011. Paura della fine del mondo?
Il viceministro allo Sviluppo Economico, Paolo Romani, vorrebbe concludere lo switch-off nel 2011; un anno prima rispetto al termine fissato dal programma governativo.
Digitale terrestre, RAI in trasferta a Limone Piemonte (Cn) per esaudire la promessa di Romani a Mi manda Rai Tre
“Lunedì manderò un incaricato del Ministero a Limone Piemonte per verificare la situazione dei decoder per la tv digitale. Poi tra una settimana torneremo ospiti della trasmissione di Vianello a raccontare come sono andate le cose”.
Repubblica: 20% di Mediaset è della mafia. E parte la querela
Nuove carte bollate tra Mediaset e Repubblica. "Con riferimento alle affermazioni gravemente diffamatorie contenute in un articolo odierno di Repubblica in cui si insinua che il 20% di Mediaset appartenga alla mafia, Mediaset agirà giudizialmente contro gli autori dell’articolo e il direttore responsabile di Repubblica".
Riforma forense: bene manifestazione giovani avvocati a Roma contro progetto legge corporativistico voluto da CNF e supportato da ministro Alfano. Aderisce a protesta anche Giovani Insieme
"Aderiamo convintamente alla manifestazione promossa oggi a Roma dall’Ugai e dalle altre organizzazioni dei giovani avvocati che manifestano contro il disegno di legge, in corso di approvazione, che mira solamente a conferire ai consigli dell’ordine enormi poteri di vigilanza e direzione".
Il Tar del Lazio: legittimo il bollino SIAE. La Società degli autori: “Garantita la libera circolazione delle merci”
Il Tar del Lazio ha rigettato il ricorso proposto dalle Società Edizioni Master e da Play Media Company per ottenere l’annullamento del Regolamento sul contrassegno SIAE (il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 31/09).
DTT. E’ evidente che la priorità è concludere la transizione in fretta. Costi quel che costi
Diciamo la verità, Mi manda Rai Tre, ieri sera, avrebbe dovuto dedicare più tempo all’analisi dei problemi di servizio della televisione digitale terrestre. O, comunque, avrebbe potuto ridurre lo spazio dedicato alla “principessa” dell’investigazione privata.
DTT. Romani a Mi manda Rai Tre. Come al solito va tutto bene. Continuiamo a negare l’evidenza dei problemi

Ieri sera Mi manda Rai Tre ha dedicato una puntata alle incertezze del digitale terrestre. Non si è trattato dell’autoincensamento di Porta a porta di giovedì, ma la sostanza dell’intervento di Paolo Romani, viceministro al MSE in collegamento da Milano, è stata la stessa: nessun problema reale e se c’è è colpa degli altri.
Riforma forense, oggi a Roma manifestazione giovani avvocati contro progetto. Ma Alfano è sicuro che Parlamento approverà entro anno. Anche Federconsumatori si schiera contro
Alfano non molla: nonostante gli stiano piovendo addosso critiche da ogni dove per la corporativistica riforma forense da lui sponsorizzata, insiste ed anzi rincara la dosa.
