Storia della Radiotelevisione italiana. Sicilia, 1970: Radio Libera Partinico, la radio “dei poveri cristi”

Radio Libera Partinico nasce alle ore 19 del 25 marzo 1970 nei locali del Centro Studi ed iniziative di Partinico (Palermo) su iniziativa di Danilo Dolci, Franco Alasia, Pino Lombardo e Antonino Uccello.
UE. Patrimonio cinematografico: allarme per la tutela
Una relazione pubblicata nei giorni scorsi dalla Commissione europea lancia l’allarme per la tutela del patrimonio cinematografico europeo.
Diritti connessi ai diritti d’autore. La controversia tra SCF e le radio (nazionali) approda in Parlamento
La querelle tra la rappresentanza dei discografici (il Consorzio SCF) e quella delle radio nazionali (RNA) per la determinazione del compenso spettante ai primi (che lo vorrebbero maggiore) per l’utilizzo dei supporti fonografici per l’attività delle seconde (che lo ritengono già congruo) non si è affatto placata.