DTT: Umbria, presidente Corecom incontra emittenti tv e garantisce appoggio per migrazione tecnologica
"Conoscere con largo anticipo le frequenze che verranno assegnate all’emittenza locale, la certezza sulla data del passaggio al digitale terrestre, gli impegni che la Regione Umbria intende assumere come sostegno finanziario per gli investimenti necessari all’adeguamento tecnologico delle strutture di trasmissione di segnale".
Radio 24: rara stazione informativa di qualità, ma sempre in rosso
Ci sono soggetti disposti a fornire servizi utili e di qualità perché le masse ne beneficino "accontentandosi" di ritorni economici indiretti (immagine di gruppo, lobbying, pressione politica, ecc.), ed altri (i più) che forniscono contenuti multimediali, informazione e intrattenimento solo a fronte di un ritorno economico diretto.
RCS, Perricone: con Sky ottimo rapporto non siamo in gara per DTT
Rcs Mediagroup non parteciperà "direttamente alla gara per il beauty contest in Italia" per l’assegnazione di sei multiplex nazionali in digitale terrestre a operatori nazionali e nuovi soggetti.
Giurisdizione di legittimità: diniego su inapplicabilità norme antielusive espresso da A.d.E. è impugnabile innanzi alla C.T. che può decidere merito operazioni prospettate
Secondo la Corte di Cassazione il no all’interpello si qualifica quale provvedimento amministrativo definitivo e come tale impugnabile direttamente avanti all’Autorità Giudiziaria, che la norma speciale identifica nella Commissione Tributaria Provinciale funzionalmente e territorialmente competente.
Par condicio, Agcom: sovraesposizione televisiva del Premier. Imposto riequilibrio immediato trasmissioni rtv
Il Consiglio dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha esaminato ieri, anche a seguito degli esposti presentati, i dati del monitoraggio sul pluralismo politico relativi alla campagna elettorale in corso (periodi 31 marzo – 9 aprile; 10 – 16 aprile; 17 – 23 aprile).