DTT. Asta frequenze dividendo esterno (61/69 UHF e altre frequenze disponibili): sempre più vicino il bando di gara
“Questa asta, senza precedenti, consentirà all’Italia di consolidare la leadership europea nella larga banda mobile mettendo a disposizione degli operatori un’ampia dotazione di risorse e di rispondere così alla necessità, già manifestatasi, di una maggiore capacità di banda per le attuali reti mobili a causa dell’enorme successo dei nuovi servizi derivanti dalla diffusione di palmari e tablet.
Tv locali, studio FRT su esercizio 2009. Ricavi dalla pubblicità locale per 447,8 mln di euro. Ma il 51% dei soggetti (su un totale di 358) ha chiuso in perdita
447,8 milioni di euro di pubblicità alle tv locali, pari al 16% della pubblicità del settore televisivo privato nazionale, è la quota raccolta sul mercato da 358 società che amministrano il 95% delle emittenti locali operanti nell’anno 2009.
Conferenza mondiale delle radiocomunicazioni 2012: riunione preparatoria al MSE-Com
E’ stato convocato per il 23 giugno il Gruppo Nazionale per la preparazione della prossima Conferenza Mondiale delle Radiocomunicazioni del 2012 che si terrà a Ginevra dal 23 gennaio al 17 febbraio 2012.
Giornalismo al tempo della rete: la rivincita dell’intermediazione
Qualcuno insiste a dire che con l’avvento di internet non c’è più bisogno di filtri e intermediari: tutti possono informarsi e informare su tutto, nella massima libertà e senza l’opera di selezione, già di per sé sospetta, dei media tradizionali.
