Radio. GB, BBC: il governo cinese oscura deliberatamente il programma BBC World Radio Service
La Bbc ha accusato senza mezzi termini il governo cinese di disturbare elettronicamente le trasmissioni del programma Bbc World Radio Service in inglese con la precisa volontà di determinare "il massimo danno" possibile attraverso un atto di oscuramento.
Consiglio di Stato. Ammissibile l’accesso agli atti amministrativi con finalità di contrasto ad azioni di concorrenza sleale
Un tema vecchio come lo è la legge in materia di accesso agli atti amministrativi che, nell’interpretazione fornita dal Consiglio di Stato, conserva però una sua attualità ed adeguatezza per la tutela di particolari interessi dei consociati.
Tv locali, crisi. FRT: le regioni possono fare di più. Diversamente chiuderanno molte stazioni
I Presidenti della FRT, Filippo Rebecchini e dell’Associazione Tv Locali, Maurizio Giunco, hanno chiesto ai Presidenti delle Regioni "l’immediata costituzione di un tavolo tecnico per esaminare la situazione anche con l’obiettivo di sollecitare il Governo ad intervenire e a determinare un piano di aiuti che permetta alle imprese televisive locali di far fronte alla crisi in atto".
Tv. Agcom: avviata indagine conoscitiva sui servizi televisivi su protocollo IP
Al fine di giungere alla redazione di un Libro Bianco sulla “Televisione 2.0 nell’era della convergenza”, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha avviato un’indagine conoscitiva sulla connected television.
Nuove tecnologie. I produttori di TV rilanciano: 4K e sempre più smartness negli apparecchi del futuro
La televisione è in crisi, in agonia, forse è già defunta… ma misteriosamente si continuano a vendere gli apparecchi per riceverla.
