Diritto autore e web, Spagna: il governo vara la ‘tassa Google’ sui contenuti in internet
Il governo spagnolo ha dato oggi il via libera a un progetto di riforma della legge di Proprietà Intellettuale, che ha fra le principali novità la così detta ‘tassa Google’, sul modello di quelle esistenti in Francia e Germania.
All’anima
Altro che impresa in un giorno. Ci sono pratiche per la semplice delocalizzazione di un impianto di radiodiffusione (non per un’apertura di un’azienda!) che s’impolverano da dieci anni presso gli uffici di talune P.A. territoriali.
Tv, USA: Comcast acquista Time Warner Cable per creare colosso da 30 mln abbonati. Competitor: rischio bullismo in settore
Comcast Corporation ha annunciato che acquisirà Time Warner Cable in un’operazione carta contro carta del valore di 45,2 miliardi di dollari che porterà alla fusione di due dei maggiori operatori via cavo.
Radio digitale, altra conferma per la procedura per il beauty contest in Trentino: respinti dal TAR le istanze cautelari di un consorzio DAB
Respinta dal TAR Lazio, con ordinanza resa ieri, l’istanza cautelare proposta da un consorzio di emittenti radiofoniche nazionali che aveva domandato all’organo giurisdizionale di sospendere (nelle more dell’annullamento) l’efficacia della delibera 567/13/CONS.
P.A., MSE: arriva la D.G.A.T. per cercare di risolvere disfunzioni e schizofrenie procedurali di alcuni Ispettorati territoriali
Il D.P.C.M. del 05/12/2013, n. 158, recante “Regolamento di organizzazione del Ministero dello sviluppo economico” potrebbe contribuire a risolvere alcuni dei gravissimi problemi connessi al cattivo funzionamenti degli Ispettorati Territoriali.