Pubblicità. Rallenta il decremento: gennaio a -2,8%, per merito della radio che cresce del +5% e della tv +1,6%
Il mercato pubblicitario italiano a gennaio è calato ancora rispetto allo scorso anno; ma il decremento è fortemente rallentato e, soprattutto, alcuni mezzi hanno invertito il trend, registrando finalmente il segno positivo (soprattutto la radio, +5%, e la tv, +1,6%).
Par condicio, Consultazioni europee: dal 19 marzo 2014 si applicano le disposizioni in materia
I Corecom Lombardia e Friuli Venezia Giulia hanno invitato questa testata ad informare che, con DPR 17 marzo 2014, pubblicato sulla G.U. del 18 marzo 2014, n. 64, sono stati convocati i comizi elettorali per le consultazioni europee. Pertanto, dal 19 marzo 2014, si applicano le disposizioni in materia di par condicio.
Giornalismo, diritto di cronaca: la giurisprudenza di merito milanese fissa i limiti
Quali sono i limiti del diritto di cronaca secondo il Tribunale di Milano? E a quanto può ammontare il risarcimento del danno per un articolo diffamatorio?
Tv locali, Emilia Romagna: parte TRC, 2 tg al giorno con dieci tra giornalisti e tecnici guidati da Rossi (ex E’ Tv)
Studi in via Nanni Costa, nella zona ovest di Bologna; dieci tra giornalisti e tecnici coordinati da Marco Rossi, 46 anni, storico volto scippato a E’ Tv, dal primo marzo scorso operativo come caporedattore agli ordini del direttore Ettore Tazzioli.
RAI: Apuzzo (Slc Cgil): puntare a rilancio sedi regionali
“Sembra continuare ad essere all’ordine del giorno l’idea del commissario alla spending review Cottarelli di tagliare alcune sedi regionali della Rai per risparmiare denaro.
Tv, San Marino: Luca Zingaretti e Pippo Baudo nuovi volti della tv del Titano
Dopo Luca Zingaretti (l’interprete tv de Il commissario Montalbano), dal 20 febbraio scorso uno dei volti della Radiotelevisione di Stato sammarinese, è ora la volta di Pippo Baudo che realizzerà per l’emittente una serie di appuntamenti dedicati all’opera, ai grandi sceneggiati e al cinema.