Radio. Record storico accessi 105.net: a luglio 2.5 mln visitatori unici 14 mln pagine viste
Radio 105 non cresce solo negli ascolti ma sfonda anche con il suo sito 105.net che a fine luglio 2015 ha raggiunto quota 2.5 milioni di visitatori unici (+29.3% luglio 2015 su luglio 2014) e 14 milioni di pagine viste.
Tv. Germania: RTL a gonfie vele con utile netto a + 73,8% nel primo semestre 2015
Semestre d’oro per la tedesca RTL (società del gruppo lussemburghese omonimo) che ha riveduto in positivo anche le stime per il 2015. La prima metà dell’anno ha infatti segnato un aumento del 73,8% dell’utile netto, collocato a 351 milioni, mentre i ricavi sono saliti del 3,8% (2,8 miliardi).
DTT. Si fermano le trasmissioni DTT di Leonardo (LCN 222)
Stop da oggi alla sintonizzazione sul digitale terrestre del canale televisivo Leonardo (LCN 222). Il noto canale della LT Multimedia (già al centro delle attenzioni settoriali per le vicende di Sportitalia degli ultimi anni) sarà distribuito solo in forma non lineare attraverso il portale italiasmart.tv (che ospiterà la vasta library del programma).
Radio. Un secolo fa la nascita della prima stazione commerciale sull’idea (rivoluzionaria) che il pubblico paga il servizio con l’ascolto degli spot
Oggi è così scontato che ormai non ci si pensa più, mentre, quasi un secolo fa, l’idea che il pubblico di un servizio editoriale pagasse la prestazione del medium con l’impegno morale ad ascoltare gli spot saldati da un terzo (l’inserzionista) era una scommessa rivoluzionaria.
Palinsesti asfittici e canne turgide
Negli anni ’70 e ’80 il nord era una meta imprescindibile per chi faceva o voleva fare televisione nel sud Italia.
Tv, Regno Unito. Bbc, tagliati i fondi: 30 mila posti in bilico nel settore
La Bbc annuncia all’orizzonte ulteriori tagli che rischiano di tradursi in almeno 30 mila nuovi licenziamenti all’interno dell’industria televisiva inglese.
Tv e web. Netflix pronto alla conquista italiana: la scommessa sono gli abbonati
Lanciato come servizio di streaming nel 2007, Netflix è oggi la tv on line più diffusa al mondo, con 62 milioni di abbonati in oltre 50 paesi e mette a disposizione più di 100 milioni di ore di programmazione.
Tv. Berlusconi vs Murdoch, stop canali Mediaset su pay sat: Sky minimizza, ma intanto mostra in chiaro esclusiva Premium
"Si tratta di una Libera scelta di Mediaset che non ci lascia particolarmente sorpresi e procediamo di conseguenza. Siamo molto tranquilli e stiamo ovviamente già impostando le modifiche necessarie".
Tv. Riprende la guerra tra Mediaset e Sky: Canale 5, Italia 1 e Rete 4 oscurate da settembre sulla piattaforma sat
La pace (armata) tra Sky e Mediaset non è durata a lungo: per il 7 settembre è stata infatti già annunciata dal Biscione la ripresa delle ostilità, con l’oscuramento dei propri canali generalisti in chiaro (Canale 5, Italia 1 e Rete 4) sulla piattaforma di Sky (LCN 105, 106 e 107).
Commercio online: mezzo mln di sanzioni da Agcm a 4 player per mancata consegna prodotti
Per pratiche commerciali ingannevoli e aggressive, l’Antitrust ha irrogato complessivamente sanzioni per 500.000 euro a quattro operatori di e-commerce: Kgegl, Moonlooker, Il Mercato dell’Affare e Zionsmartshop.

Impostazioni
Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.
Strettamente necessari Integrità e funzionalità Targeting e pubblicità Centro Privacy Informativa sulla privacy Informativa sui cookie
Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.
Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.