Editoria. La Fieg chiede la sua fetta di canone Rai
Secondo quanto affermato dal direttore generale della Fieg, le maggiori entrate del canone Rai dovrebbero andare anche alla carta stampata oltre che alle emittenti locali. Non si parla invece di percorrere nuove strade e cambiare approccio al mercato né di quanto evidenziato dalla Corte dei Conti.
Radio. Analisi critica del Regolamento Agcom sulle assegnazioni delle frequenze in OM
Pubblichiamo di seguito una puntuale disamina critica del Regolamento dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) per gli operatori privati in onde medie, approvato con delibera AGCOM n 3/16/CONS del 14 gennaio 2016 e pubblicato nel sito dell’Autorità il successivo 21 gennaio effettuata dal giurista Giorgio Marsiglio, promotore dell’intervento UE che ha dato il via alla novella legislativa nella cui scia il provvedimento regolamentare si pone.
Tv. 90 anni dalla prima trasmissione di immagini
Oggi è il novantesimo anniversario della prima dimostrazione pubblica di un apparecchio televisivo: la tv elettromeccanica. Ricorre oggi il novantesimo anniversario della prima dimostrazione di televisione.
Tv. Sky si accorda con Cbs per l’esclusiva sui suoi contenuti
Sky ha recentemente raggiunto un accordo con Cbs per diffondere i suoi contenuti in Europa. L’esclusiva dovrebbe essere limitata alle nuove produzioni delle serie tv in catalogo. A fine gennaio in arrivo i risultati economici del secondo semestre 2015 e in vista anche una nuova operazione con Viacom.
