Da quando la pay tv esordì nel ’91, la tv satellitare ha ottenuto quest’anno il suo primo bilancio positivo. Merito di Murdoch e del suo accesso facilitato ai diritti tv
Corte Costituzionale Sentenza 12/10/2007, n. 340
La Corte d’Appello di Torino ha affermato che la perdita dello status di socio nel corso del giudizio di impugnazione di una delibera assembleare comporta l’inammissibilità della domanda ex art. 2378 c.c.
Il lìder maximo si vede in un video registrato in compagnia di Chavez, poi si collega in diretta col presidente venezuelano: non si avevano sue notizie dal luglio 2006
Il neodirettore porta i suoi uomini dal “Giornale”, annuncia cambiamenti e giura: “fatti separati dalle opinioni”
Torna il giornale in classe: giovani lettori in aumento; docenti soddisfatti
Così il direttore sulla decisione della procura di Trani che ha disposto il ritiro del giornale dalle edicole perché nella copertina del mensile si configurerebbe il reato di offesa alla religione
Sulla questione dell’introduzione della radio digitale in Germania non sembra esserci “ampia unità” di vedute
Mentre si discute nelle varie aule di competenza circa la proposta del ministro paladino del riassetto radiotelevisivo, presentata esattamente un anno fa, l’Italia torna a coprirsi di ridicolo davanti all’Europa e al mondo con l’ennesima buffonata
Secondo Digital Radio Australia, l’associazione delle stazioni commerciali australiane Commercial Radio Australia intende condurre dei test di radio digitale basate su una non meglio precisata tecnologia “Visual DAB/DAB+” di origine britannica