L’Italia dovrà spiegare alla Commissione come rimediare ai vantaggi dati agli operatori dominanti della Tv con l’introduzione della tv digitale. Nel mirino l’occupazione delle frequenze. Soddisfatta Altroconsumo (NL)
Non esiste una procedura d’ufficio per le maggiori trattenute pagate per errore al fisco. In alternativa si possono compensare con i versamenti successivi (Sezione tributaria, sentenza n. 15840/06; depositata il 12 luglio) (NL)
La bella televisione non è un miraggio, ha ragione Piero Angela. Ma rischia di diventare un’eccezione. Un manipolo di programmi coraggiosi capaci di sposare ascolti e qualità, resistono assediati da logiche e prodotti tipici della tv commerciale… (NL)
(NL)
Con riferimento all’avvio di una procedura d’infrazione contro l’Italia, decisa oggi dalla Commissione Europea, per la normativa italiana sul sistema radiotelevisivo, il Ministro delle Comunicazioni, Paolo Gentiloni dichiara… (NL)
Il 20 aprile 2006 il Garante per la Privacy ha emesso un provvedimento che costituisce sicuramente un importante precedente nella giurisprudenza… (NL)
Sul diniego di accesso alla corrispondenza intercorsa tra l’Avvocatura dello Stato ed un T.A.R.,