Per la pubblicità su NL: [email protected] tel. 0331/593377-452183 fax 0331/593008
15/10/2008 – Tlc. Problemi occupazionali in 3 Italia (H3g) e Bt Italia 
“Il 24 ottobre H3G si fermera’ per uno sciopero generale di tutti i lavoratori e l’astensione riguardera’ l’intero turno di lavoro” 
leggi tutta la notizia
15/10/2008 – Tv. I programmi Rai arrivano su YouTube 
La Rai renderà disponibili i propri contenuti sulla piattaforma di Google e li proteggerà con VideoID 
leggi tutta la notizia
15/10/2008 – MSE-Com. Romani, gli Ispettorati le lampadine e l’ascensore 
Colpo di scena: il sottosegretario alle Comunicazioni del MSE si interessa degli organi periferici 
leggi tutta la notizia
15/10/2008 – Mediaset: Fininvest ha comprato azioni per 11 mln di euro 
Gli acquisti, risulta dalle comunicazioni a Borsa Italiana, sono stati condotti sul mercato nella data del 29/09 per 1,5 milioni di titoli a un prezzo unitario di 4,377 euro e il 30/09 per un milione di pezzi a un prezzo unitario di 4,4489 euro 
leggi tutta la notizia
15/10/2008 – Internet. Giornalismo online tra novità e precariato 
Ricerca sul giornalismo digitale Lsdi: oltre il 58% di chi lavora in testate online non ha contratto giornalistico; il 78,38% svolge il lavoro di desk 
leggi tutta la notizia
15/10/2008 – Con il ddl intercettazioni tramutato in legge, cronaca giudiziaria destinata a scomparire 
I cronisti e i direttori rischiano non solo il carcere “fino a 3 anni”, ma anche la sospensione cautelare dalla professione fino a 3 mesi 
leggi tutta la notizia
14/10/2008 – Giulietti e Vita: “Assicurare un futuro a La7” Appello a Bernabè 
Assicurare un futuro a La7: è il senso dell’appello, firmato da una cinquantina di parlamentari dell’opposizione ma anche della maggioranza, che sarà inviato in queste ore a Franco Bernabè, amministratore delegato di Telecom Italia 
leggi tutta la notizia
14/10/2008 – Carlo De Benedetti: rinviata la scissione industria-editoria all’interno della Cir 
“Non vogliamo avere nessun tipo di contenzioso con gli stakeholders”. L’intenzione degli azionisti è quella di portare avanti l’operazione “quando tutti saranno d’accordo” 
leggi tutta la notizia
14/10/2008 – Tv. Sardegna digitale: molto importante, molto preoccupante 
Rai e Mediaset avranno sei reti a testa. Delle sei di Mediaset cinque sono quelle con la migliore performance di copertura e capacità trasmissiva. Telecom Italia Media ha quattro reti, ma solo due delle quali hanno performance pari a quelle di Mediaset 
leggi tutta la notizia
14/10/2008 – Tv, Pd. Successo per Youdem.Tv, i contatti fanno `saltare` il sito 
A largo del Nazareno si registrano i primi risultati del debutto della tv Democratica, visibile sul satellite ma anche sulla rete 
leggi tutta la notizia
14/10/2008 – Giornalismo. Caso Saviano, Natale e Giulietti: “Serve una grande iniziativa nazionale” 
”Accendere la ‘scorta mediatica’ sul caso di Roberto Saviano, ma anche dei tanti cronisti antimafia e anticamorra, come Rosaria Capacchione, nel mirino della criminalità organizzata” 
leggi tutta la notizia
14/10/2008 – RAI: Romani, DTT Sardegna vigilia di una rivoluzione 
”Siamo di fronte a una vera e propria rivoluzione che cambiera’ profondamente l’offerta televisiva con un sistema tra i piu’ avanzati in Europa, visto che l’Italia e’ il primo paese a digitalizzare un’ intera regione” 
leggi tutta la notizia
14/10/2008 – Tv, dtt. Sardegna, da domani parte lo switch off 
Da domani e entro il 31 ottobre tutte le emittenti locali e nazionali operanti in Sardegna dovranno trasmettere esclusivamente in tecnica digitale 
leggi tutta la notizia
14/10/2008 – Olanda: Codice etico contro i siti “che devono essere chiusi” 
Il Codice di condotta permetterà a privati di far chiudere un sito web con una semplice segnalazione. L’intento è combattere il cybercrime: spam, phishing, truffe e violazioni del diritto d’autore 
leggi tutta la notizia
14/10/2008 – Utilizzo di apparecchiature radio nell’ambito di manifestazioni fieristiche (a supporto degli espositori) 
Estratto da una circolare della struttura di competenze a più livelli Consultmedia (collegata a questo periodico) 
leggi tutta la notizia
14/10/2008 – Francia. Contro la crisi della carta stampata i rimedi sono quelli dettati da Quillot 
Puntare sul miglioramento e sull’ampliamento dei canali distributivi (ad esempio edicole e supermercati), togliere i blocchi legislativi e sviluppare le consegne a domicilio 
leggi tutta la notizia
14/10/2008 – Cluzel (Radio France), niente nuove radio sul digitale 
Il presidente di RF: “Quali sarebbero le ragioni di tanti progetti musicali e sportivi in un momento in cui la radio dovrebbe piuttosto badare a rafforzare la propria posizione e migliorare i programmi esistenti?” 
leggi tutta la notizia
14/10/2008 – Commissione parlamentare per la vigilanza dei servizi rtv. Agcom, Calabrò: urge ricostituzione 
Lettera ai Presidenti di Camera e Senato sulla mancata costituzione della Commissione parlamentare per l’indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi 
leggi tutta la notizia
14/10/2008 – Incontro Governo-Ue per discutere della legge antipirateria francese 
Si è parlato anche di Internet durante il colloquio tra il commissario Ue per la Società dell’Informazione e i Media, Viviane Reding, e il sottosegretario italiano alle Comunicazioni, Paolo Romani 
leggi tutta la notizia
14/10/2008 – Impianti radio-tv, prolungata inattività, disattivazione definitiva, competenze I.T. – orientamento giurisprudenziale 
Estratto da una circolare della struttura di competenze a più livelli Consultmedia (collegata a questo periodico) 
leggi tutta la notizia
14/10/2008 – Radio digitale: sempre più radio per iPhone 
Il supertelefonino Apple ora viene addirittura scelto come target di una nuova offerta da parte di ClearChannel, il colosso delle radio terrestri in AM e FM 
leggi tutta la notizia
14/10/2008 – Grande successo per Myradio, la web radio di Finelco: 1000 file uploadati in poco meno di un mese 
L’emittente del web che permette agli utenti di mostrare il proprio talento offre la possibilità a tutti di partecipare come attori, speaker, comici, imitatori. E soprattutto musicisti 
leggi tutta la notizia
14/10/2008 – Francia. La stampa è in crisi. Sarkozy chiede più edicole e più consegne a domicilio 
Sarkozy ha convocato gli Stati Generali della Stampa: basterà per uscire dall’empasse? 
leggi tutta la notizia
14/10/2008 – Editoria online. Chiude il sito dell’International Herald Tribune 
La versione web dello storico quotidiano non attirava abbastanza lettori. Tutti gli sforzi si concentreranno sul “fratello maggiore” dell’IHT, il New York Times 
leggi tutta la notizia
14/10/2008 – YouTube fa concorrenza alla tv 
Il sito di video non si ferma sulla sua strada verso la profittabilità e si mette a trasmettere episodi televisivi famosi, intervallati chiaramente dalla pubblicità 
leggi tutta la notizia
14/10/2008 – P.A. Servizio anticorruzione e trasparenza 
La nuova struttura dovrà compiere indagini interne, emanare linee guida, studiare i casi nazionali ed internazionali per trarne spunti per valorizzare il ruolo e l’efficacia degli uffici pubblici 
leggi tutta la notizia
13/10/2008 – Il patron di SkyRock FM accusato di corruzione di minori 
I fatti risalgono a qualche anno fa, quando Pierre Bellanger accoglie in famiglia una diciassettenne 
leggi tutta la notizia
13/10/2008 – Editoria: Il Manifesto propone tassa di scopo per pluralismo 
La proposta in un articolo di Giancarlo Aresta, nel quale si sottolinea l’anomalia del sistema italiano delle comunicazioni, in cui nelle Tv si concentra oltre il 54% delle risorse pubblicitarie 
leggi tutta la notizia
13/10/2008 – Tv, CdR di La 7: “Informazione in appalto e noi licenziati” 
«Il risultato d’ascolto è noto: 1,09 di share alle 20:30 dopo il Tg di La7 di domenica sera. Quanto costa a puntata La resa dei conti è quello che chiedono di sapere i giornalisti della tv del gruppo Telecom» 
leggi tutta la notizia
13/10/2008 – Usa. Tv mobile. Nuove strategie per fidelizzare i clienti e aumentare gli abbonati 
Le aziende americane stanno attuando strategie mirate per offrire un servizio completo agli abbonati. Qualcomm e Nokia hanno firmato un accordo che porterà novità anche in Europa 
leggi tutta la notizia
13/10/2008 – Il caso Europa 7 sta per tornare alla luce 
Scomparso da alcuni mesi dalla pagine dei giornali (sulle grandi tv non è mai arrivato) il caso Europa 7 sta per tornare sotto la luce dei riflettori 
leggi tutta la notizia
13/10/2008 – Agcom: procedure più snelle per la gestione del catasto impianti 
A breve dovrebbe essere gestibile on-line l’aggiornamento del dabatase frequenziale 
leggi tutta la notizia
13/10/2008 – Intercettazioni? No, grazie 
Presentata nei giorni scorsi a Vienna la prima rete di telecomunicazioni al mondo a prova d’intercettazioni 
leggi tutta la notizia
13/10/2008 – Impianti televisivi analogici interferiti da impianti DVB – Precisazioni della D.G.P.G.S.R. del MSE-Com 
Estratto da una circolare della struttura di competenze a più livelli Consultmedia (collegata a questo periodico) 
leggi tutta la notizia
13/10/2008 – Della Vedova (Pdl): proporro’ abolizione tassa concessione governativa su abbonamenti cellulari … gradualmente 
La tassa di concessione governativa sulla telefonia mobile frena la diffusione dei servizi digitali. Per questo gli operatori mobili ne chiedono l’abolizione gia’ con la prossima legge Finanziaria 
leggi tutta la notizia
13/10/2008 – iPhone fa da oscilloscopio, presto l’SDR sul telefonino? 
Per poche decine di dollari, il “supertelefonino” Apple si trasforma in un oscilloscopio/spettrometro capace di analizzare in tempo reale le forme d’onda fino alle frequenze audio 
leggi tutta la notizia
13/10/2008 – Onde radio cellulari: nessuna evidenza scientifica sui danni alla salute 
L’ultimo aggiornamento sull’annosa diatriba su telefonini e tumori e’ di Carlo La Vecchia, direttore del dipartimento di Epidemiologia dell’Istituto Mario Negri di Milano, a Verona per il X congresso dell’Associazione italiana di oncologia medica (Aiom) 
leggi tutta la notizia
11/10/2008 – Banda larga, Mediaset mostra interesse e valuta il business 
Di certo, secondo Mediaset (a differenza di un gruppo come Tiscali), non sarà la televisione su internet, l’Iptv, ad essere il volano di Telecom per gli investimenti nella broadband 
leggi tutta la notizia
11/10/2008 – Radiogrolle: “Grazie per averci scelto” di Radiodue miglior trasmissione” 
Premiate anche: RTL 102,5, Deejay, RDS, R101, RISMI, Radiouno e Radiotre 
leggi tutta la notizia
11/10/2008 – Rete di nuova generazione. Agcom: dai gestori interesse solo a parole 
‘In Italia c’e’ una pressione competitiva del mercato per la realizzazione delle Ngn? La risposta e’ no’. Lo ha affermato a Capri Stefano Mannoni, commissario Agcom nel corso del convegno organizzato da Between ‘Allargare la banda, allungare la coda’ 
leggi tutta la notizia
11/10/2008 – UK. Dêbacle DAB, ottimismo fuori luogo? 
Questa potrebbe essere davvero la fine del DAB nel Regno Unito. Se per caso OFCOM cercasse di forzare la mano riproponendo la peregrina idea di uno switch over obbligatorio per la radio analogica, potrebbe essere anche la fine della radio tout court 
leggi tutta la notizia
11/10/2008 – Ricordi radiofonici liberi, Veneto: SRS Radio Sandonà Centrale 
La storia di una delle più grandi emittenti libere degli anni ’70-’80 del Veneto orientale 
leggi tutta la notizia
10/10/2008 – La piattaforma ‘Tivù’ verso l’avvio 
Fa concreti passi avanti la nuova possibile piattaforma satellitare gratuita di Rai e Mediaset, che si chiamerà Tivù Sat e potrebbe partire all’inizio del 2009 
leggi tutta la notizia
10/10/2008 – La “Lega Calcio” accoglie le richieste del massimo ente della professione 
Fotogiornalisti negli stadi soltanto con la tessera dell’Ordine. 
leggi tutta la notizia
10/10/2008 – Berlusconi: “Proteste per i tagli all’editoria? Non c’è altro sistema” 
Siddi: “Il Presidente del Consiglio si assume la responsabilità di una grave crisi” 
leggi tutta la notizia
10/10/2008 – Channel 4 chiude sul digitale. La fine del DAB? 
Chiuso completamente ogni progetto di lancio della radio digitale, più volte rimandato, con l’obiettivo di risparmiare nel 2009 100 milioni di sterline 
leggi tutta la notizia
10/10/2008 – Internet. Il capo delle bestie di Satana scrive di giustizia e religione 
Nicola Sapone cronista online per “La voce d’Italia”. Il fatto impressiona l’opinione pubblica. Alcuni lettori chiedono la pena capitale 
leggi tutta la notizia
10/10/2008 – Media. Non solo pubblicità tradizionale: esplodono per le sponsorizzazioni 
In Italia e nel mondo cresce e cambia pelle un settore dal forte appeal: quello degli eventi. Sponsorizzando si da vita ai caratteri distintivi del proprio marchio. E ci si libera di qualche incombenza organizzativa 
leggi tutta la notizia
 