Radio. Svizzera: 8 mesi dopo lo switch-off SSR della FM. Differenze strutturali con Italia e lezioni (non trasferibili) dal modello elvetico

La SSR (la radio pubblica elvetica) 8 mesi fa ha spento la diffusione FM su tutte le sue reti (declinate sui coacervi linguistici cantonali RSI, SRF, RTS, RTR), portando gli ascoltatori su DAB+ e IP. Gli ascolti restano stabili, ma il confronto con l’Italia, che molti effettuano, non è lineare: ascolto indoor, audience ridotta e […]
Radio. La scommessa della Svizzera: oggi (31/12/2024) lo spegnimento della FM. Gli analisti si dividono: suicidio o decisione lungimirante?

Dalla radio analogica FM al DAB+/IP: oggi (31/12/2024) la Radio Svizzera, dopo averlo fatto con le onde medie, dice addio alla modulazione di frequenza, ultimo baluardo della distribuzione analogica via etere, “per una fruizione più moderna ed efficiente”. Ma anche (e qualcuno dice, soprattutto) per ridurre costi ormai insostenibili in relazione all’utenza concretamente raggiunta. Così, […]
Radio. Svizzera: stop a FM da 31/12/2024. Ufcom: utenza modulazione di frequenza solo 14% del complesso. Ascolto prevalente da DAB+, IP e Tv

La Svizzera spinge sull’IP federale: tra pochi giorni (il 13/02/2022) avrà luogo la votazione popolare sul pacchetto di misure a favore dei media, mentre per il 31/12/2024 è confermato lo stop alle emissioni in FM a favore di quelle digitali. Da una parte la consapevolezza che la popolazione ricorre ai media per informarsi sull’attualità in […]