Radio. DAB, Svizzera. Jürg Bachmann: spostamento switch-off al 2026 non è il problema. Lo sarà la capacità di sostenersi senza finanziamenti pubblici

Jürg Bachmann

Esclusiva NL, Jürg Bachmann (sindacato radio private svizzere): Al più tardi il 31 dicembre 2026 l’FM in Svizzera dovrà sparire. Gestire tre piattaforme (FM, DAB, IP) costa. Per questa ragione, per dieci anni, lo stato si è accollato una gran parte dei costi di diffusione tramite DAB+. Ottenendo anche buoni risultati, visto che il 40% […]

IA. Marco Picchio (Voci FM): rivendichiamo il ruolo delle voci umane. Non c’è solo una questione economica dietro alle polemiche in corso

Marco Picchio

IA, Marco Picchio: Come Voci FM ci occupiamo di doppiaggio radiofonico, canto, recitazione, speakeraggio e vocal coaching, quindi sosteniamo le voci umane. Ma con l’Intelligenza Artificiale dobbiamo imparare a conviverci; confido nel buon senso. Il doppiatore è un artista, un attore, ama il suo lavoro, si sente vivo quando è davanti al leggio. Non credo […]

Tv. Hybrid, Tonio Di Stefano (HDFI): ibridizzazione lista canali (captive o DVB-I) non sembra vantaggiosa per broadcaster classici

Samsung Plus, Tonio Di Stefano

Tonio Di Stefano (HDFI): Le iniziative di ibridizzazione della lista canali, ovvero l’affiancamento di servizi diffusi via broadcast a canali disponibili via IP, sia che avvengano in ambienti verticali gestiti dai gatekeeper (es. Samsung Tv+, Lg Channels) sia che si passi attraverso sistemi orizzontali e aperti (DVB-I), non sembrano poter apportare significativi vantaggi ai broadcaster […]

Tlc. UK: Vodafone e 3 si fondono e promettono di salvare il mercato tlc

3

Nel Regno Unito gli equilibri del sistema tlc stanno per cambiare radicalmente a causa dell’operazione tra Vodafone e CK Hutchinson, il conglomerato internazionale che possiede, tra l’altro, la rete 3. Il settore, da tempo controllato da altre due importanti telco (EE e O₂), a detta delle società in procinto di fondersi, necessita di nuova linfa se non vuole mancare l’opportunità costituita, internamente e […]

OTT. Sky, Fastweb e NVP insieme per sperimentare 5G nella produzione di contenuti. Si inizia col progetto Immersive Basket Experience

OTT. Sky, Fastweb e NVP insieme per sperimentare 5G nella produzione di contenuti. Si inizia col progetto Immersive Basket Experience

Per le partite casalinghe dell’Olimpia Milano di Eurolega sarà sperimentata la produzione in modalità immersiva con telecamere 360° connesse tramite rete 5G. Il progetto Immersive Basket Experience si è aggiudicato il bando del MISE “5G Audiovisivo 2022”. Immersive Basket Experience “Sky Italia, Fastweb e NVP uniscono le forze per sperimentare l’uso della tecnologia 5G nella […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi
Send Mail 2a1 - Radio. DAB, Svizzera. Jürg Bachmann: spostamento switch-off al 2026 non è il problema. Lo sarà la capacità di sostenersi senza finanziamenti pubblici

Non perdere le novità: iscriviti ai canali social di NL su Facebook e Telegram. News in tempo reale

Ricevi gratis la newsletter di NL