Tv. L’Italia piange Pippo Baudo, simbolo del nazional popolare e maestro della televisione

Con la scomparsa di Pippo Baudo l’Italia perde il volto più rappresentativo della sua televisione: protagonista assoluto del piccolo schermo, ha saputo unire qualità e popolarità. Dal Festival di Sanremo all’alba delle tv locali, il suo percorso ha attraversato generazioni e territori. Un’eredità che rimane patrimonio culturale del Paese. Sintesi Pippo Baudo, figura centrale della […]
Storia della radiotelevisione italiana: Canale 2000, la seconda rete nazionale dei Marcucci, network provider ante litteram

Storia della radiotelevisione italiana. Radio Milano Ticinese, la radio di Gino Bramieri
