Audio. Il trust halo tra ascoltatori e influencer audio: nuova via dell’adv

Il trust halo che si è venuto a creare tra ascoltatori e conduttori di radio e podcast – ormai veri e propri influencer – si presenta come la nuova frontiera dei branded content e al contempo dice molto sul ruolo e sulle potenzialità dell’audio entertainment. Gli host godono di un’alta credibilità presso i consumatori, che li reputano addirittura più affidabili dei personaggi che popolano […]
OTT. Zaslav, ceo Warner Bros Discovery: svod non è gara a chi spende di più

David Zaslav ha chiarito gli obiettivi della joint venture: competere con Netflix e Disney+. Il ceo di Warner Bros Discovery, con una dichiarazione che ha il sapore di una frecciata, ha inoltre messo in chiaro che la competizione del settore svod non è una gara a chi spende di più nelle produzioni originali. Discovery 2021 […]
Economia. 2021 altera trend consolidati: su omnichannel, local, phygital. Meno fedeltà a brand. Su valori trasmessi, efficienza e semplicità

Il 2021 per il settore mediatico porta indicatori molto interessanti, sia per gli editori che per i pubblicitari. I trend che si si sono consolidati sono: omichannel, less is more, prossimità, qualità e soprattutto phygital (interazione tra due mondi complementari in continua e imprescindibile relazione: fisico e digitale). Virata nelle ricerche dei consumatori, che lungo […]
Radiofonici marchiati a vita da un modello desueto

L’articolo di NL sull’ordinanza del Tribunale di Milano che ha respinto il ricorso cautelare di Radio 24 – Il Sole 24 Ore per la tutela del marchio per utilizzo illecito attraverso il brand Radio News 24, è stato tra i più letti della settimana. Con prevalenti reazioni di stupore degli operatori verso la decisione giudiziale.
Radio e Web. Brand radiofonici su canali social: molto ancora da fare. Lo strano caso di Radio Maria e l’assenza di CEO e manager

Radio Italia e DeeJay ancora in testa nella classifica degli iscritti a Social Radio Lab, anche se in calo. Performa Radio Maria, ma con messaggi unidirezionali rivolti all’Assoluto, che non generano interazione. RTL 102.5 differenzia in modo efficace il tipo di comunicazione in funzione della tipologia del canale. Tuttavia, a differenza di altri ambienti social […]
Radio. Tribunale di Milano respinge ricorso di Radio 24 contro Radio News 24: ascoltatori hanno chiara la differenza tra le emittenti

Il Tribunale di Milano, con ordinanza in data 07/07/2021 sul ricorso ex artt. 669-bis segg. e 700 c.p.c.; 131 e 133 C.P.I.; 2598 c.c. presentato da Il Sole 24 Ore spa contro le società ADN Italia spa e Gruppo ADN Italia srl per asserite condotte illecite di violazione di marchio (ex art. 20, lettere b […]
Radio. Randy Lane: ora che brand conta più del segnale basta con slogan come The #1 Hit Music Station. Ecco su cosa invece si deve puntare

“Randy Lane: bisogna cambiare approccio con la promozione dei brand radio. Gli ascoltatori apprezzano contenuti senza o con meno pubblicità; il posizionamento musicale è ancora importante, ma slogan come “Best Variety”, “The #1 Hit Music Station” e “Hit ’70, ’80 e ’90” saranno sempre meno efficaci mano a mano che gli ascoltatori trascorrono più tempo […]
Radio. Attenzione a vivere solo di brand. La rendita di posizione va coltivata, altrimenti appassisce. Esplode il fenomeno degli alias

E’ necessario uscire dal recinto per intercettare quell’utenza nuova che scorre gli elenchi delle emittenti su una qualsiasi piattaforma aggregatrice. Occorre ripensare alla strategia online e di comunicazione radiofonica, partendo dagli alias, nomi evocativi e rappresentativi del contenuto da associare al proprio brand. I fenomeni dell’editoria online non vanno guardati con indifferenza dai radiofonici. Tendenze […]
Media. ViacomCBS aumenta il fatturato grazie al Super Bowl. Fox in calo risponde con Outkick

La pubblicità e il Super Bowl fanno correre ViacomCBS. Fox perde punti sull’advertising e risponde con l’acquisizione di Outkick. I numeri di ViacomCBS Il bilancio del primo trimestre 2021 di ViacomCBS si chiude in positivo, con un rialzo del 14% sul fatturato, rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Il gruppo registra ricavi per 7,41 miliardi […]
Radio. Radiocompass 2021, secondo appuntamento di La Radio c’è: operatori, osate di più!

Radiocompass 2021: centrale la costruzione di una narrativa fatta di linguaggi ironici e divertenti. Ma sembra non essere più sufficiente perché la buona memorabilità comincia a passare attraverso il racconto di emozioni forti e linguaggi ricercati. L’introduzione Fausto Amorese, Presidente di FCP-Assoradio, ha introdotto il secondo appuntamento di Radiocompass 2021, nella cornice del palco di […]