Radio & Tv. Continua l’euforia per il digitale terrestre delle emittenti radiofoniche

Anche l’EBU, l’ente che raggruppa i broadcaster europei, ne è convinto: il futuro immediato della radiofonia, anzi, il presente è caratterizzato dall’ibridazione. Il medium con la sola componente audio non può competere con il valore aggiunto multimediale offerto dai competitors del web, OTT in testa, né può incautamente sposare un solo vettore (FM, o DAB, […]
Radio e DTT. Carina: al sud in radio, tv e audiografica

Continua l’espansione in Campania di Radio Carina. Dopo aver collegato, due anni fa, i 102.400 MHz per il Vallo di Diano (Sa) e i 97.300 MHz di San Giovanni a Piro (Sa), e successivamente i 106.900 MHz a Salerno (l’unica emittente lucana ricevibile nel capoluogo campano), l’emittente interregionale, che ha sede a Potenza, come anticipato […]
DTT, tv locali. Campania: ricorso Antenna 3 contro Mise. Notifica per pubblici proclami
-1024x576.jpg)
In esecuzione della sentenza del TAR Lazio n. 5872/2017 del 17/05/2017, nel giudizio R.G. 14984/2016, il Ministero dello Sviluppo Economico ha pubblicato l’avviso di notifica per pubblici proclami effettuato dalla ricorrente Antenna 3 S.coop.r.l. sulla Gazzetta Ufficiale – Parte Seconda – n. 64 del 01/06/2017. Qui per leggere la Notifica per pubblici proclami. (E.G. per […]
Radio digitale. Avviso pubblico Mise assegnazione frequenze DAB+ in province Napoli, Caserta, Potenza e Matera

Con avviso pubblico del 19/06/2017 è stato dato avvio alla procedura per l’attribuzione temporanea dei diritti d’uso agli operatori di rete, costituti in società consortili, per il servizio radiofonico digitale nelle provincie di Napoli, Caserta, Potenza e Matera. Le domande per ottenere il rilascio dei diritti d’uso andranno consegnate presso il Ministero dello Sviluppo Economico […]
Consultmedia circolare 19062017 assegnazione diritti uso DAB+ regioni Campania e Basilicata – completa

Consultmedia circolare 19062017 assegnazione diritti uso DAB+ regioni Campania e Basilicata – completa
DTT. Graduatorie FSMA: aggiornamenti per Calabria, Campania e Lombardia

Continua la pubblicazione degli aggiornamenti delle graduatorie regionali relative ai fornitori di servizi di media audiovisivi, per il servizio televisivo digitale terrestre, oggetto dal Bando del 02/05/2016. Le ultime pubblicazioni riguardano le regioni Lombardia, Calabria e Campania. Le graduatorie individuano i soggetti che avranno diritto di essere trasportati, alle condizioni dei listini pubblicati, su frequenze […]
Storia della radiotelevisione italiana. Il 26/04 si festeggiano i (controversi) 50 dall’avvio delle trasmissioni di Telenapoli, (forse) “prima tv libera italiana”

Il caso Telenapoli-Tele Diffusione Italiana ha sempre fatto discutere. La nascita della prima tv libera italiana è storicamente fatta coincidere con l’avvio delle trasmissioni via cavo di Telebiella di Giuseppe (Peppo) Sacchi, nel 1971-72. Eppure, dalla metà degli anni ’90 si è cominciato a parlare di una esperienza antecedente di 5 anni, quella, appunto di […]
Storia della Radiotelevisione Italiana. 1975: la tv privata si spoglia

Storia della radiotelevisione italiana: Canale 2000, la seconda rete nazionale dei Marcucci, network provider ante litteram

Storia della Radiotelevisione italiana. 1986: la prima diretta tv nazionale privata, ufficiale e contra legem. Gli Spandau su Videomusic

