DTT. Corte di giustizia europea: Italia sbagliò ad assegnare 1 mux per ogni canale analogico

Quante volte abbiamo osservato come il peccato originale del passaggio dall’analogico al digitale terrestre fosse la pretesa equivalenza di un canale analogico con un multiplexer digitale? Tale assurdità aveva generato un consolidamento della posizione dei superplayer (RAI e Mediaset) senza risolvere il problema dell’indisponibilità di risorse per i nuovi entranti e lo sfruttamento eccessivo delle […]
Radio e Tv locali, schema DPR contributi. CdS: tutto da rifare, provvedimento fallace

Il Consiglio di Stato in Sezione Consultiva per gli Atti Normativi nell’adunanza di Sezione del 04/05/2017 (numero affare 690/2017) si è espresso sul controverso Schema di decreto del Presidente della Repubblica recante il regolamento concernente i criteri di riparto tra i soggetti beneficiari e le procedure di erogazione delle risorse del Fondo per il pluralismo […]
Consultmedia circolare 12052017 sentenza CdS su postazione Rocca di Papa Monte Cavo Roma

consultmedia circolare 12052017 sentenza CdS su postazione Rocca di Papa Monte Cavo Roma
Storia della Radiotelevisione italiana. 1977, Movimento studentesco: Radio Onda Rossa, l’espressione romana della protesta

Storia della radiotelevisione italiana. Anni ’50, Tempo Tv: si tenta di scardinare il monopolio tv RAI
