Consultmedia circolare 29012018 su sentenza CdS piano LCN (numerazione automatica canali DTT)

Consultmedia circolare 29012018 su sentenza CdS piano LCN (numerazione automatica canali DTT)
DTT. La giustizia amministrativa interviene due volte in poche settimane sulla gestione degli LCN

Dell’annullamento della sentenza del TAR Lazio n. 5274 del 2017, che aveva accolto il ricorso per l’ottemperanza alla sentenza del medesimo organo giurisdizionale n. 6901 del 2011 (confermata dal Consiglio di Stato, con sentenza n.4658 del 2012), con la quale era stato annullata la delibera n. 366 del 2010 dell’Agcom, relativa al piano LCN (nella parte in […]
DTT. Consiglio di Stato, nuovo colpo di scena su Piano LCN: nullità sentenza TAR Lazio che annullava Delibera Agcom 366/2010. Tutto da rifare

Si ricorderà che con sentenza del TAR Lazio n. 6901 del 2011 (confermata dal Consiglio di Stato, con sentenza n.4658 del 2012) era stata annullata ‒ in accoglimento del ricorso presentato da un soggetto titolare di autorizzazione per la fornitura di servizi di media audiovisivi (FSMA) ‒ la delibera n. 366 del 2010 dell’Autorità per […]
Radio, interferenze FM. Consiglio di Stato: I.T. devono verificare se RAI abbia modificato propri impianti prima di muovere contestazioni ai privati

Importante decisione del Consiglio di Stato (supremo ordine di giustizia amministrativa) pubblicata recentemente che tratta alcuni casi controversi in ordine a interferenze segnalate da RAI verso impianti privati dopo aver apportato modifiche ai propri diffusori [1] e a procedure sommarie degli I.T. sostanzialmente basate sulla “presa d’atto” delle segnalazioni della concessionaria pubblica. La vicenda in parola […]
Consultmedia circolare 11012018 orientamento giurisprudenziale interferenze FM impianti RAI e privati

Consultmedia circolare 11012018 orientamento giurisprudenziale interferenze FM impianti RAI e privati
Diritto d’autore. Copia Privata, è tutto da rifare. È illegittimo il sistema di riscossione del compenso di riproduzione privata

Sembrerà strano nell’era dell’accesso, doversi occupare ancora della cosiddetta “eccezione per la riproduzione privata ad uso personale”, meglio conosciuta come copia privata e soprattutto del suo compenso che dovrebbe derivare dalle sole copie di propri supporti originali (fonogrammi e videogrammi) effettuate al legittimo possesso o accesso delle persone fisiche. Ce ne occupiamo perché quel sistema […]
DTT. Graduatoria TV Lombardia: CdS conferma efficacia sentenza TAR Lazio 9658/16. Mise: “daremo seguito a quanto disposto dai giudici amministrativi”

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), con sentenza n. 4626/2017, definitivamente pronunciando sul ricorso in appello n. 8516 del 2016 proposto dalla Super Tv srl e per la riforma della sentenza del T.A.R. Lazio – Roma – SEZ. III n. 9658 del 2016, di cui all’ordinanza cautelare del CdS n.592/2017, lo ha […]
Professionisti, giurisprudenza. Consiglio di Stato: enti possono chiedere consulenze gratuite. E’ bufera

Non è passato molto tempo dalla gaffe del Ministro Lorenzin, costata il linciaggio sui social, che aveva chiesto un aiuto – possibilmente gratuito – a grafici e creativi italiani per ideare una campagna di incentivo alle nascite (il contestatissimo “Fertility Day”). Le polemiche erano impazzate in rete, proprio nei confronti della richiesta di gratuità per […]
TV. Riforma Tusmar, approvato schema decreto. Franceschini: “aiuto alla creatività”; i broadcaster protestano

Lunedì 2 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo che incrementa gli obblighi di programmazione e investimento delle emittenti televisive nelle produzioni italiane ed europee; secondo il Ministro proponente Dario Franceschini (Ministero dei beni e della attività culturali e del turismo) si tratta di “un provvedimento concreto che serve a […]
DTT. Esame di merito delle sentenze della Corte di Giustizia Europea sui casi Europa 7 e Rete A (Persidera)

Esaminiamo più a fondo le già enunciate due importanti sentenze della Corte di Giustizia Europea, che, su rinvio del Consiglio di Stato, si è espressa in via pregiudiziale sulle vicissitudini relative al passaggio delle trasmissioni televisive dall’analogico al digitale terrestre in Italia e sul controverso “beauty contest“. Ricordiamo che il rinvio pregiudiziale (ex art. 267 […]