Imprese & incentivi. Rumors su credito imposta pubblicità incrementali. 2017 ok online ma ko radio e tv; 2018 viceversa?

Torniamo a parlare del credito d’imposta sugli investimenti pubblicitari ex art. 4 D.L. 148/2017. Ovviamente, si tratta solamente di voci di corridoio che potranno trovare conferma o meno unicamente con l’attesa pubblicazione del DPCM che regolerà sul piano operativo la questione. Prima di tutto, a far sorgere perplessità è il differente testo della norma: per […]
Radio 4.0. Il contenuto multipiattaforma Is Good For You integra l’FM. Esempio di sinergie a portata di tutti gli editori

Credere, provare e riuscire. Sono questi i tre verbi che riassumono la storia di Matteo Sandri e Simone Dei Tos, giovani speaker veneti approdati sulla multipiattaforma radiofonica. Creatività, professionalità, un pizzico di temerarietà e una smisurata passione per la radio: ecco Is Good For You. “Il progetto, partito circa un anno fa, si è sviluppato […]
Radio 4.0. Al Web Radio Festival: auto interconnesse e aggregatori di flussi streaming

Parte domani il Web Radio Festival, l’importante consesso romano dove il mondo delle radio FM s’incontra con quello delle web radio. Nutrito il calendario delle sessioni di discussione con argomenti al centro dell’attenzione degli operatori. Tra i vari relatori, il direttore di questo periodico, Massimo Lualdi (Newslinet è media partner insieme a Consultmedia, la struttura […]
Radio e Tv locali, contributi. Disamina approfondita del DPR 146/2017 (nuovo regolamento)

Sottoponiamo a disamina approfondita il DPR 23/08/2017, n. 146, recante il “Regolamento concernente i criteri di riparto tra i soggetti beneficiari e le procedure di erogazione delle risorse del Fondo per il pluralismo e l’innovazione dell’informazione in favore delle emittenti televisive e radiofoniche locali”. Il provvedimento in titolo, pubblicato sulla G.U. n. 239 del 12/10/2017, […]
Consultmedia circolare 06102017 parere Mise su procedure unificazione pluriregionale aut FSMA con marchi ed LCN regionali diversi

Consultmedia circolare 06102017 parere Mise su procedure unificazione pluriregionale aut FSMA con marchi ed LCN regionali diversi
Consultmedia circolare 05102017 canone concessione radio 2017

Consultmedia circolare 05102017 canone concessione radio 2017
Diritto d’autore e diritti connessi. Il convegno alla Luiss apre uno spiraglio ai decreti attuativi

Lo scorso 28 settembre presso la Sala delle Colonne dell’Università Luiss di Roma si è tenuto un convegno dal titolo: “Quale futuro per la gestione dei diritti connessi al diritto d’autore alla luce del Decreto legislativo 35/2017?”. Argomento principe della tavola rotonda, come si può facilmente evincere dal titolo della stessa, è stato la complessa […]
Radio 4.0. Sorpresa: con la visual radio nasce l’esigenza di nuove figure professionali e servizi

L’ibridizzazione radiofonica e la multipiattaforma importano anche nuove esigenze ed opportunità professionali interessanti per giovani e meno giovani. Dopo l’iniziale euforia chi sta sperimentando la visual radio (qualcuno meno tecnicamente la definisce “radiovisione”), in particolare sul DTT (fenomeno indiscutibilmente del momento) si sta rendendo conto che mettere in onda il pur bravissimo e magari telegenico […]
Radio digitale. Perché non si farà mai uno switch-off e perché l’approccio tecnologico neutrale salverà la radio

I punti fermi: la multipiattaforma, cioè la tendenza della radio a presidiare più piattaforme eterogenee distributive dei propri contenuti per esigenze contingenti (progressiva scomparsa dei ricevitori FM stand-alone) e strategiche (opportunità bisensoriali); la radio ibrida, ovvero l’impiego di più vettori per garantire il raggiungimento dell’utenza in attesa del carrier unico in un ambiente totalmente IP, […]
Consultmedia circolare 26092017 indicazioni DGPGSR installazione e utilizzo impianti post periodo transitorio direttiva RED apparecchiature radio conformi a Direttiva 1999-05-CE che al 13-06-2017 erano in servizio

Consultmedia circolare 26092017 indicazioni DGPGSR installazione e utilizzo impianti post periodo transitorio direttiva RED in servizio