DTT. Nuovi arrivi radiofonici. Al nord Birikina, in attesa degli emiliani. Al sud preparano i motori Carina e Radiosa

La constatazione che nelle aree indoor (case e locali pubblici) non ci sono più ricevitori FM (da una presenza di almeno un ricevitore FM/AM nel 99% delle abitazioni dotate di allacciamento elettrico del 1990, si è scesi all’attuale 55% in progressiva, rapida, diminuzione) e quindi l’ascolto dei programmi radiofonici può avvenire pressoché esclusivamente con l’unico […]
Radio locali. Quali le motivazioni della crisi che porta alla chiusura di storici brand? E quali le soluzioni per evolvere

Continua la chiusura di radio locali in Italia. Questa volta ad annunciare il proprio disimpegno è Radio Base Mantova, storica emittente locale attiva dal 1976 nell’operosa città della bassa. Come quasi sempre accade, il commiato è assegnato al direttore, nel caso di specie, Roberto Storti attraverso un commento sul sito della radio e rilanciato anche […]
Radio, pubblicità. Bene la nazionale a giugno (+8,9%). Segnali positivi anche per la locale

Sono stati resi noti i dati del fatturato pubblicitario relativo alla pubblicità radio nazionale nel mese di giugno 2017 raccolti ed elaborato da L’Osservatorio Fcp-Assoradio. Il trend continua ad essere positivo (dopo un “fantastico” maggio), con una crescita sul 2016 di quasi il 10% (+ 8,9%), conducendo ad un fatturato totale di 33,335 mln di […]
Consultmedia circolare 25072017 memo termine corresponsione contributi diritti uso DTT 2017

Consultmedia circolare 25072017 memo termine corresponsione contributi diritti uso DTT 2017
Radio. Le top station italiane chiamate a gestire il proprio futuro. Prima che le regole cambino

Da circa due anni a questa parte il settore radiofonico italiano è oggetto di una serie di sollecitazioni di tipo strategico, economico, commerciale e tecnologico. In particolare, l’acuirsi della crisi delle radio locali (sintomatica di un comparto che sta mutando radicalmente pelle) sta favorendo il consolidamento “interno” delle reti di distribuzione dei segnali FM dei […]
Diritto autore e diritti connessi. Comunicazioni ex art. 23 D. Lgs 35/2017: Agcom annuncia intervento per settembre

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni è intervenuta (seppur indirettamente) sulla controversa attuazione delle previsioni di cui all’art.23 del D. Lgs. 35/2017. Nel merito, come noto, dal 11/04/2017 è vigente il predetto decreto legislativo che provvede al recepimento nell’ordinamento nazionale della direttiva 2014/26/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26/02/2014 sulla gestione collettiva dei […]
Radio, Tv, Tlc, Editoria, Produzione audiovideo. Agcom, ROC, Informativa Economica di Sistema (IES) entro 31/07/2017

Ai sensi della delibera n. 397/13/CONS come modificata dalla delibera n. 235/15/CONS e da ultimo dalla delibera n. 147/17/CONS entro il 31/07/2017 i soggetti iscritti al ROC (Registro Operatori delle Comunicazioni) presso l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni sono tenuti all’invio della IES (informativa Economica di Sistema). Sono chiamati nel merito all’adempimento gli operatori di […]
Consultmedia circolare 19072017 su piano nazionale Industria 4.0

Consultmedia circolare 19072017 su piano nazionale Industria 40
Incentivi. Memorandum sul protocollo del Piano Nazionale Industria 4.0

Il Piano Nazionale Industria 4.0 (PNI 4.0) prevede misure concrete in base a tre principali linee guida: operare in una logica di neutralità tecnologica; intervenire con azioni orizzontali e non verticali o settoriali; agire su fattori abilitanti. Nel merito, con il PNI 4.0, sono state potenziate e indirizzate in una logica 4.0 tutte le misure […]
Consultmedia circolare 18072017 MEMO su Informativa Economica di Sistema IES Agcom anno 2017

Consultmedia circolare 18072017 MEMO su Informativa Economica di Sistema IES Agcom anno 2017