Interazione ascoltatori/radio via telefono e messaggistica in calo: segno di amore raffreddato o piuttosto di cambiamento socio-culturale?

L’ascolto radiofonico in Italia continua a mantenere numeri importanti: secondo i dati TER 2024, sono 35 milioni gli utenti che, quotidianamente o saltuariamente, seguono trasmissioni radio. Un dato che, se letto isolatamente, potrebbe far pensare che, nonostante la rapidissima evoluzione socio-culturale-tecnologica, la propensione alla interazione col mezzo di comunicazione di massa elettronico più antico al […]
Radio. Il crack dei colossi radiofonici USA spinge i top player a riflessioni importanti sul futuro della radiofonia

I top player USA sono al tappeto. L’infarto di iHeart (ex Clear Channel), la più grande società radiofonica al mondo, con oltre 860 stazioni FM/AM di proprietà, 17.000 dipendenti, un aggregatore captive di elevato appeal con 750 canali (e 80 milioni di app scaricate nel 2016), sconfitta da 20 miliardi di dollari di debito e […]
Radio. Talent. E se invece di spingere i giovani ad andare in radio fosse la radio ad andare da loro?

Il meccanismo dei talent dal mondo della musica è presto approdato anche a quello della radio. Da alcuni anni alcune emittenti nazionali hanno ideato dei format alla ricerca di talenti da scoprire, chi con esibizioni mordi e fuggi, chi con trasmissioni più strutturate, diventate veri e propri show televisivi. Lo ha fatto Radio Dee Jay […]