Radio. Pubblicità: modello business emittenti locali sta cambiando. Più spot nazionali ed areali ed eventi, sempre meno piccoli inserzionisti

Radio Millennium, eventi, pubblicità

La pubblicità radiofonica sta cambiando pelle: sempre meno promozione di negozi fisici a fronte di un exploit di investitori costituiti da piattaforme online. Per le radio locali (in senso ampio, intendendo cioè ogni dimensione non nazionale, quindi anche superstation e syndication) in possesso di certificazione d’ascolto TER (tranne rarissimi casi) – che dal 2025 lascerà […]

Radio. Indagine ascolto: ecco come si svolgerà la nuova indagine AudiRadio 2025 con sistema misto CATI+SDK. Un documento Audiradio lo spiega

AudiRadio 2025, 1° trimestre 2025

Ecco lo schema della nuova indagine sull’ascolto radiofonico AudiRadio 2025 basato (come ampiamente annunciato) su un sistema misto CATI+SDK con l’obiettivo di fotografare anche la componente d’ascolto radio (audio e video) generata attraverso device digitali. Sintesi In vista dell’avvio della nuova indagine sugli ascolti radiofonici per il 2025 (AudiRadio 2005), la società Audiradio (soci ERA, […]

Radio e Tv. Aumenta il contenzioso sui marchi. E così si corre ai ripari con la tutela allargata a format e layout. Il punto della situazione

Tunein, layout radiofonici, Engine Radio, Roberto Belllotti

Con la progressiva disintermediazione di radio e tv dalle piattaforme distributive, marchi, format, know how e layout stanno diventando sempre più centrali nelle valorizzazioni patrimoniali delle aziende mediatiche. Marchi, format, know how e layout sono, all’evidenza economica, beni immateriali di proprietà di un’impresa che non generano direttamente un profitto, ma sono il mezzo per ottenerlo. […]

Radio. La moltiplicazione di un brand radiofonico conduce a distorsioni nelle indagini d’ascolto con metodo CATI? Se sì, in che misura?

brand radiofonico

Media Progress: Il reimpiego areale di un brand radiofonico noto a livello nazionale può influenzare notevolmente i risultati di un’indagine d’ascolto a causa dell’amplificazione generata, che può distorcere la percezione dell’ascoltatore e quindi dell’intervistato in un’indagine basata sul ricordo, come quella attinente al metodo CATI. L’influenza del reimpiego può favorire sia il brand principale che […]

Radio. Life Radio: 15% di penetrazione nell’Alta Austria e una rete di 15 diffusori FM. Che però ora non pubblicizza più. Perché?

Life Radio

Stupisce la decisione di Life Radio, stazione austriaca con una penetrazione del mercato radiofonico del 15%, di proprietà della Moser Holding AG (quarto conglomerato mediatico nazionale per dimensione economica), di promuoversi attraverso una forte cartellonistica senza esplicitare più chiaramente la FM tra le sorgenti di ascolto. E ciò in un mercato dove la modulazione di […]

Radio. TuneIn: partnership con GWM (Great Wall Motor Co.) per la preinstallazione dell’aggregatore su alcuni modelli europei ed australiani

GWM

TuneIn conclude una partnership con uno dei più grandi produttori di auto cinese per l’installazione nativa dell’aggregatore sul dashboard di alcuni modelli distribuiti in Europa e Australia. La notizia riporta all’attualità la necessità di una prominence delle emittenti radiofoniche di ogni paese, che, diversamente, si trovano a competere con una concorrenza mille volte più aggressiva […]

RadioTER 2024: dati 1° semestre 2024 il 4 luglio. Grande attesa tra gli editori per il penultimo semestre curato direttamente da ERA

RadioTER 2024

Saranno pubblicati il 4 luglio i risultati del 1° semestre 2024 dell’indagine RadioTER 2024, l’ultima curata direttamente dalla società ERA (Editori Radiofonici Associati, già TER, Tavolo Editori Radio). Il calendario Come previsto dal calendario dell’indagine sull’ascolto radiofonico in Italia RadioTER 2024, si sono concluse le rilevazioni del primo semestre 2024. Rilievi conclusi il 24 giugno […]

(altro…)

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER