Radio. World Radio Day 13/02/2024: lo stato del DAB, il pericolo proveniente dall’automotive, le strategie per il futuro dietro l’angolo

World Radio Day 13/02/2024: le procedure per il rilascio dei diritti d’uso ai consorzi DAB locali sono ancora nella fase di manifestazione di interesse, cosicché nelle aree in cui ci saranno i beauty contest i tempi saranno estesi. Ed è inevitabile che gli esclusi adiranno i giudici amministrativi rendendo il sistema instabile per lungo tempo. […]
Radio. Trasformarsi in OTT e convogliare consumo audio/video su principale piattaforma proprietaria paga: BBC Sounds da record nel 4° trim. 23

RAJAR 4-2023: ascolto UK per il 43% in DAB, per il 28% in AM/FM, per il 26% via IP (di cui 11% con app e sito e ben il 15% attraverso smart speaker). Esplode l’ascolto della BBC via IP dopo la strategia di convogliare fruizione in OTT. Ma i dati dicono molto di più, quanto […]
Radio Tv. OTT scelgono per FAST contenuti lineari da integrare: partendo da nome. E’ patto di fiducia con utente. Ultimo atto di processo noto

Le grandi piattaforme audio/video mondiali valutano l’integrazione della loro offerta FAST (Free ad-supported streaming television) con contenuti lineari di terze parti (di alta appetibilità quelli musicali verticali, quelli sportivi tematici e quelli di approfondimento informativo). E sapete quale è il primo elemento valutato nel generalmente esteso processo di valutazione (da 6 a 8 mesi)? Il […]
Radio. DAB, mettetevi comodi: attribuzione diritti d’uso (nazionali e locali) andrà per le lunghe. Per questo si estendono le sperimentazioni

Non che non fosse chiaro dall’inizio che la procedura di assegnazione dei diritti d’uso per la radio digitale via etere (DAB+) sarebbe andata per le lunghe. Tuttavia ora la conferma che la stabilizzazione è di là a venire è nei fatti: due dei tre diritti d’uso nazionali sono controversi, con un beauty contest tra due […]
DTT. Confermata da RAI indiscrezione NL: conversione mux B slitta a settembre 2024. O gennaio 2025. Ammesso che la sperimentazione si faccia

L’indiscrezione di NL di qualche settimana fa a riguardo del notevole spostamento in là nel tempo della conversione del mux B in T2 è stata confermata da RAI: se ne riparla a settembre 2024. “Confermo il passaggio di un MUX Rai al DVB-T2 a settembre“, ha dichiarato infatti il 26 gennaio a Bologna, a margine […]
Radio. Audify: nei Paesi Bassi la radio si ascolta per il 34,2% via IP, per il 29,6% in FM, per il 15,6% in DAB+, per il 18% via tv

A dicembre 2023 la divisione per vettore dell’ascolto della radio in Olanda (83,3 minuti per utente), rilevata da Audify nell’ambito dell’indagine NLO, è stata la seguente: IP 34,2%, FM 29,6%, digital cable 18%, DAB 15,6%, altro 2,6%. La rilevazione dei Paesi Bassi avviene con un innovativo metodo ibrido che potrebbe ispirare il nostro TER verso […]
Radio. Il 13/02/2024 i radiofonici si danno appuntamento a Milano per il World Radio Day. Ne parliamo col deus ex machina Giorgio D’Ecclesia

“Le Star delle Radio italiane unite per celebrare la Giornata Mondiale della Radio e i suoi primi 100 anni” è il claim del World Radio Day organizzato da Radio Speaker, che anche quest’anno di terrà a Milano, al Talent Garden Calabiana. Newslinet sarà media partner ed anticipa i temi in un’intervista con il promotore, Giorgio […]
Nuovi TUSMA e Codice comunicazioni elettroniche: si punta a semplificazione e normalizzazione, ma alla fine si reintroducono sperequazioni

Deregulation? Piuttosto semplificazione e normalizzazione. Sembrerebbero essere questi i principi ispiratori dei nuovi TUSMA (Testo Unico dei Servizi Media Audiovisivi, D. Lgs. 208/2021) e Codice delle Comunicazioni Elettroniche CCE (D. Lgs. 207/2021), attualmente in discussione in Parlamento. Sennonché, ad un esame collegato, le spinte vengono spesso neutralizzate da controspinte in testi tra loro contraddittori. Almeno […]
Radio. DAB, MIMIT pubblica avviso per assegnazione diritti d’uso reti nazionali 1 e 3. Avvio alla procedura competitiva tra due soggetti

Dopo la manifestazione d’interesse, s’avvia la procedura che condurrà al beauty contest per l’assegnazione dei diritti d’uso DAB per le reti nazionali 1 e 3 tra i due contendenti che non hanno trovato un accordo preventivo. Avviso pubblico pubblicato dal MIMIT il 25/01/2024. Domanda di partecipazione entro il 08/03/2024. Sintesi Con avviso pubblico del 25/01/2024, […]
DTT. T2: conversione mux B RAI a settembre 2024. Paura per Europei e Olimpiadi. Ecco le indiscrezioni su slittamenti che erano già nell’aria

Rumors: non solo l’obbligo di sperimentazione del DVB-T2 da parte di RAI non si farà sulla rete nazionale n. 12 (non assegnata), ma nemmeno la conversione del mux B avrà luogo, come si era detto qualche settimana fa, da marzo 2024 (in ritardo di 3 mesi rispetto alle previsioni iniziali). Si parla infatti di una […]