Radio. MIMIT, avviso 16/06/2025: bando di gara per selezionare operatore di rete nazionale che veicoli Radio Vaticana in DAB+ per 19 anni

In data 16/06/2025, il Ministero delle imprese e del made in Italy ha pubblicato l’avviso relativo ad una procedura di gara per selezionare un operatore di rete titolare di diritto d’uso radiofonico nazionale in tecnica digitale che renda disponibile, senza oneri per lo stato della Città del Vaticano (in quanto il corrispettivo è versato dallo […]
Radio. DAB: 36 CU da minima qualità possibile diventano massima auspicabile. Per conciliare esigenze si inizia a parlare di 24 ed anche 18 CU

L’evoluzione della radio digitale terrestre (DAB+), in Italia, sta affrontando una fase di profonda ridefinizione, con le unità di capacità trasmissiva (CU) al centro di un intenso dibattito. Da parametro minimo, i 36 CU si profilano, in prospettiva e quantomeno per molti bouquet locali, come lo standard massimo conseguibile (con opzioni a 24, 18 ed anche […]
Radio. DAB: verso il livellamento generalizzato a 36 CU? E’ meglio che si inizi a ragionare su tale disponibilità

36 CU sul DAB saranno lo standard per la radiodiffusione digitale via etere a regime? Cioè, assisteremo ad un progressivo livellamento verso il basso come accaduto per il DTT? Secondo alcuni osservatori si tratta di una tendenza di cui occorre farsi una ragione: tra gli utenti finali (gli utilizzatori di contenuti audio) si assiste, infatti, […]