Media. AllRights: come i diritti sui contenuti diventano valore. Francesco Moretti (Fincons) spiega a NL il funzionamento della piattaforma

Francesco Moretti, AllRights, Fincons

Francesco Moretti, Deputy CEO di Fincons Group, racconta a Newslinet la visione di un’azienda italiana con respiro globale, dove ricerca, intelligenza artificiale e centralità delle persone guidano la trasformazione digitale dei media: “AllRights è la nostra soluzione progettata per gestire i diritti dei contenuti multimediali secondo un nuovo paradigma, fortemente orientato alla monetizzazione. Una piattaforma […]

Radio e Tv. Latitanza prominence anche a HD Forum – MAF 2025: Marano (CRTV): “Senza accesso universale a SIG non c’è sviluppo né innovazione”

icone smart tv, HD FORUM 2025, MAF 2025

All’HD Forum – MAF 2025, svoltosi a Milano l’8 ed il 9 ottobre 2025, il presidente di Confindustria Radio Televisioni, Antonio Marano, ha richiamato la politica alla responsabilità: senza regole sulla prominence e garanzie per i Servizi di Interesse Generale, l’equilibrio tra broadcasting e streaming rischia di rompersi sotto la pressione del processo di disintermediazione […]

Radio. Allarme di Giornale Radio: I.A. ed editori, serve una nuova simbiosi. Diversamente sarà parassitismo a danno anche delle big tech

Allarme di Giornale Radio alla sua convention annuale: I.A. ed editori, serve una nuova simbiosi. Diversamente sarà parassitismo. Il direttore responsabile: “Se le intelligenze artificiali non riconoscono il valore dei contenuti giornalistici, finiranno per annichilire sé stesse. Serve un patto economico e di qualità tra editori e big tech”. Sintesi Alla convention 2025 di Giornale […]

Diritto d’autore. Con delibera 95/24/CONS Agcom regolamenta rapporti contrattuali tra utilizzatori e OGC. Si completa l’implementazione della Direttiva Copyright

agcom, 95/24/CONS

Pare una strana coincidenza che nello stesso giorno in cui è stata pubblicata la delibera n. 96/24/CONS (di cui facciamo un recap in calce) sia stato pubblicato anche l’atteso Regolamento di cui alla delibera n. 95/24/CONS. Delibera n. 95/24/CONS per l’adeguamento contrattuale Regolamento la cui principale finalità è quella di definire i paletti per raggiungere […]

Radio e musica. EarOne crea il primo ecosistema radio-musica over the top in Italia al servizio dell’industria discografica e radiofonica

earone

Da oggi, con un click, potrete effettuare – gratuitamente – uno screening della composizione musicale di una stazione radio, definendone oggettivamente il formato al di là delle autodichiarazioni. Si tratta di una delle nuove features introdotte dal rebuilding della piattaforma EarOne, che non consente solo di analizzare oggettivamente il formato musicale di un’emittente, ma anche […]

Diritti d’autore e connessi. Agcom frena rivendicazioni collecting. Stop ad obblighi informativi unilaterali. Così la delibera 220/23/CONS

OBBLIGHI INFORMATIVI

Colpo di scena sui diritti connessi? Forse, almeno per quanto attiene alcuni aspetti controversi sulla dimostrazione dei soggetti rappresentati da parte delle collecting rivendicanti il titolo. L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, a mezzo della propria Delibera 220/23/CONS, ha provveduto ad archiviare il procedimento, avviato dalla collecting Artisti 7607, nei confronti di Netflix International B.V., […]

Diritto d’autore e diritti connessi. Agcom pubblica elenco aggiornato collecting in possesso dei requisiti di legge

collecting

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha pubblicato un aggiornamento dell’elenco delle collecting che svolgono attività di amministrazione e di intermediazione dei diritti connessi al diritto d’autore. Gestione diritti d’autore e connessi L’elenco riguarda gli organismi di gestione collettiva e delle entità di gestione indipendenti in possesso dei requisiti previsti dell’art. 8 del Decreto legislativo […]

Audio. Meta (Facebook e Instagram) non rinnova accordo con SIAE. E adesso? Vi spieghiamo perché non succederà nulla (tranne che nel breve)

siae, meta

Meta (la società cui fanno capo Facebook e Instagram) avvia la procedura di rimozione dei brani degli autori ed editori SIAE dalle sue piattaforme dopo la decisione di non rinnovare l’accordo. SIAE: “scelta unilaterale e incomprensibile”. Una decisione destinata ad impattare soprattutto sui Reels (Facebook e Instagram), sui Feed (Instagram) e sulle Stories (Facebook ed […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER