DTT. Ma che fine hanno fatto i 5 mux di Persidera (Telecom Italia/Gedi) in cerca di acquirente? Ecco gli sviluppi

Cairo Communication, De Agostini Editore, Discovery, HSE24, Juwelo, LT Multimedia, Luci Rosse, Oranet, Rtl 102.5, Sky e Viacom. Questi i principali fornitori di contenuti veicolati sui 5 multiplexer di Persidera, il network provider DTT partecipato al 70% da Telecom Italia e al 30% da GEDI (ex Gruppo Editoriale L’Espresso) per il quale il 30/05/2017 la […]
DTT, Discovery terzo editore tv per share. Raccolta pubblicitaria 2017 su del 10% vs 2016

“Discovery Italia chiude un altro anno da incorniciare e anche nel 2017, con il 7,1% sugli individui e il 9,3% sul target commerciale, conferma la terza posizione per share tra gli editori. Una crescita che trova conferma nei canali free to air del gruppo, nei canali pay, così come nelle property digitali, a partire da […]
DTT. I retroscena della legge di bilancio: diritti d’uso condivisi e operatore unico in prospettiva di un futuro sempre meno terrestre

Pochi se se ne sono accorti, ma la Legge di Bilancio 2018 (L. 205/2017) contiene il seme di una rivoluzione copernicana in tema di assetto tecnico della tv terrestre. Il sistema italiano del digitale televisivo terrestre è arrivato ad oggi ad una scarsa applicazione del principio (che avrebbe dovuto essere il cardine del modello della […]
DTT & Towering. RAI Way, EI Towers, Discovery puntano ai mux di Persidera (Telecom Italia/GEDI), forse in cordata con fondi. Dietro, le nozze sulle torri di RAI e Mediaset

Rai Way ha sottoposto una manifestazione di interesse non vincolante nell’ambito del processo di potenziale vendita di Persidera avviato dai relativi azionisti. Nella manifestazione di interesse verso l’operatore di rete Persidera, controllato da Telecom Italia (Tim) al 70% e da Gedi per il restante 30%, secondo MF-Milano Finanza, “è stato segnalato che Rai Way sta considerando strutture coerenti con l’attuale contesto […]
Tv. Mediaset, bene la raccolta dei canali DTT. Con Vivendi si cerca la pace, anche se non si dice

Il gruppo Mediaset nel mese di settembre ha raccolto il 60% degli investimenti pubblicitari destinati al mercato televisivo italiano con una previsione di crescita dei ricavi marketing nel 2017 pari allo 0,5%. Nonostante la concorrenza dei nuovi canali generalisti come Nove (Discovery) e TV8 (Sky) e delle piattaforme streaming (Netflix, Google e Amazon) i contenuti […]
DTT. Entro il 20/11 offerte per i 5 mux Persidera (Telecom Italia e Gedi). Raiway corre, ma ci sono anche altri

Si avvia verso la definizione il disimpegno di Telecom Italia (e conseguentemente di Gedi, tuttora più noto come gruppo L’Espresso) dal digitale terrestre, presidiato attraverso il network provider Persidera (70% Telecom Italia e 30% Gedi), vettore multimux (cinque, con una copertura tra il 94 ed il 96% della penisola) di fornitori di servizi media audiovisivi […]
Media. Osservatorio Agcom: radio e tv complementari (multipiattaforma). Social in crescita (FB ed Instagram). Cedono Google+ e Twitter

Secondo il 3° Report 2017 dell’Osservatorio sulle Comunicazioni di Agcom, Rai e Mediaset si confermano i principali operatori in termini di ascolto dei principali Tg; Tg1 e Tg5 risultano i più seguiti nell’edizione serale raggiungendo oltre 7 milioni di ascoltatori nel giorno medio (25% di share nel caso dell’edizione serale del Tg1). Si conferma per […]
TV. Riforma Tusmar, approvato schema decreto. Franceschini: “aiuto alla creatività”; i broadcaster protestano

Lunedì 2 ottobre il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto legislativo che incrementa gli obblighi di programmazione e investimento delle emittenti televisive nelle produzioni italiane ed europee; secondo il Ministro proponente Dario Franceschini (Ministero dei beni e della attività culturali e del turismo) si tratta di “un provvedimento concreto che serve a […]
Tv. Riforma Tusmar, gli editori criticano il progetto di Franceschini: sottovalutato l’impatto economico e giuridico

La riforma del Tusmar proposta dal Ministro dei beni culturali Dario Franceschini continua ad infrangersi contro le resistenze degli editori tv. La bozza del Ministro, lo ricordiamo, prevede un innalzamento delle quote di investimenti obbligatori in produzioni europee, italiane e indipendenti (dall’attuale 10% del fatturato, si passerebbe al 20% entro il 2019). Sulla questione è […]
Tv. Lotta tra broadcaster per il terzo posto nelle classifiche di raccolta pubblicitaria e share

Il mercato pubblicitario della tv italiana si stima valga circa 3,25 miliardi di euro che vengono in gran parte fagocitati dalle due giganti Rai e Mediaset, detentrici della gran parte delle quote di mercato, nonché di audience. Ciò che suscita più interesse, però, è quello che accade nel 25% (circa) di mercato pubblicitario: non un […]