OTT. FAST, Panella (Fast Channels), grande potenziale da affrontare con cautela. Perplessità su prominence. RAI Play è AVOD ma se…

Mauro Panella (FCN – Fast Channels Network): Si parla molto di canali FAST, ma affrontare questo modello distributivo senza le opportune cautele può essere disastroso. Mercato UK avvantaggiato dalla lingua inglese, ma già abbiamo 100 canali in lingua italiana. I produttori di hardware decidono autonomamente e hanno un ruolo determinante. Noi in buona posizione tramite […]
Tv. Cord cutting e pw sharing mettono in crisi Netflix e Disney. Allo studio offerte low cost con pubblicità. Che impatteranno su tv lineare

Vittima della password condivisa “per amore” promossa nel 2017, Netflix finisce presa in giro da Prime Video (leggere in sequenza le parole nell’immagine d’apertura sulla destra postata sui social da Amazon), una delle poche piattaforme che (per ora) non sembra subire il cord cutting per diverse scelte strategiche adottate a monte. La strategia (ritenuta) vincente Sembrava […]
Tv. Torna il gratis vs pubblicità. Piattaforme FAST erodono quote di mercato sempre maggiori a SVOD. E cercano fornitori di contenuti partner

Ritorno alle origini della tv commerciale col sinallagma gratis vs pubblicità? In un certo senso sì: lo sviluppo dell’offerta dei canali streaming gratuiti sostenuti dalla pubblicità (FAST acronimo di Free ad-supported streaming tv), che sta aumentando velocemente e considerevolmente, sembra confermare la tendenza. A guidarla, oltre alla enorme diffusione delle smart tv, è il cord-cutting, il taglio degli abbonamenti alle […]
AI. Effetto domino ChatGPT: i grandi nomi dell’editoria si accodano al NYT contro OpenAI. Ma i distretti scolastici ne promuovono l’utilizzo

Ha fatto molto scalpore la notizia di qualche settimana fa che ha visto come protagonista la testata americana The New York Times, dettasi pronta a portare nelle aule giudiziarie OpenAI per bloccare l’utilizzo dei propri contenuti giornalistici (senza autorizzazione, ndr) da parte di ChatGPT, in piena violazione del diritto d’autore e proprietà intellettuale. La strategia […]
OTT. Disney e Amazon in trattativa per una partnership legata a ESPN e allo streaming

Continua la ricerca di una via di uscita dall’inferno dello “streaming sovrano”, la politica dell’ex CEO di Disney che ha portato all’estromissione proprio dell’ideatore Bob Chapek e al rientro dalla pensione del leader precedente, Bob Iger, rimpiazzandolo nel ruolo di amministratore delegato. In un recente articolo apparso su The Information si afferma che Disney avrebbe […]
Tv. Ofcom: nel 2022 tv tradizionale ha visto in UK calo più consistente di sempre per formule all you can eat. Ma potrebbe non essere un male

Il rapporto annuale del regolatore UK sulle comunicazioni, Ofcom, sulle abitudini di visione e ascolto (Media Nations 2023) ha attestato che la percentuale di persone che si sintonizzano ogni settimana sui canali della tv tradizionale è scesa dall’83% nel 2021 al 79% nel 2022. E se dal 2012, il target bambini e giovani adulti è […]
Tv. Prominence tv lineare vs OTT: obbligo tasto su telecomando? UK: da 2001 ad oggi canali tradizionali -68% target 16-24enni e -25% generale

BBC: l’unica soluzione efficace per garantire la prominence della tv lineare (cioè i servizi di media audiovisivi di interesse generale, quindi i canali tv tradizionali) sui device connessi (smart tv, set top box, streaming stick) è un tasto dedicato sul telecomando che riconduca ad un aggregatore di contenuti PSB (public service broadcasters). Sennonché, il Media […]
OTT. Sciopero di attori e autori USA: non si tratta di paura dell’IA, la colpa è tutta di Netflix

Uno sciopero che dura da tre mesi che – nonostante il recente annuncio di un ritorno al tavolo delle trattative – rischia di durare mesi e mesi e che coinvolge artisti, attori, autori e maestranze. Uno stop a tutte le produzioni che sta mettendo in crisi i grandi network americani e potenzialmente alcuni OTT, già […]
Tv e Radio. Senza prominence, editori radiotelevisivi precipiteranno nelle preferenze degli utenti entro il 2025. Cioè fra meno di due anni

Tv: nel 2022 il 72% degli italiani ha guardato contenuti in streaming (85% nella fascia 18-34), dedicandovi nel 48% dei casi fino a due ore al giorno (più del tempo per la tv lineare via etere). Il one click per la tv via etere tradizionale sui nuovi televisori non c’é più: la live tv è un’icona, […]
Puntare sulla propria app. Ma sapete quante ce ne sono negli store di Apple e Google?

Su una cosa tutti gli editori radiotelevisivi sono concordi: occorre favorire la disintermediazione. Muoversi, cioè come gli OTT, termine che, in effetti, identificando i giganti del web, connota imprese prive di una propria infrastruttura, che agiscono al di sopra delle reti di distribuzione dei contenuti. Il vantaggio degli OTT è che non hanno a proprio […]