Audio. Operatori della voce: sottoporsi a processo di clonazione professionale per potenziare le prestazioni è preferibile a cedere i diritti?

La voce nell’era dell’intelligenza artificiale: tra tutela, eredità e nuove opportunità per il variegato mondo degli operatori della voce in ambito audio/video (lineare, cioè radio e tv e on demand, come podcast, film e fiction). Dalla clonazione vocale per potenziare esponenzialmente il proprio modello produttivo e garantire rendita ad oltranza per sé ed i propri […]
Radio e Tv. La voce impostata da anchor man è ormai fuori luogo? Il giornalismo radiotelevisivo va ripensato tra autenticità ed autorevolezza

La voce da anchor (man & woman) è alla fine del suo ciclo esistenziale? Il giornalismo radiotelevisivo si ripensa, tra autenticità e autorevolezza e la tradizionale dizione broadcast standard lascia il posto ad una narrazione più spontanea. Perché l’influenza oggi passa (anche) dalla naturalezza, anche se occorre evitare di cadere nell’eccesso opposto. Alcuni studi sul […]
