DTT. Mise: scambio LCN tra FSMA solo su bacini congruenti. Ma c’è soluzione. Il dicastero fornisce un ulteriore chiarimento sulla questione

scambio lcn, lcn provinciali, un'autorizzazione, graduatorie LCN provvisorie

Il Ministero dello sviluppo economico (in corso di ridenominazione in Ministero per le imprese e il Made in Italy) ha fornito un altro chiarimento su aspetti procedurali dei titoli per fornitore di servizi di media audiovisivi (FSMA) ed annessi logical channel number (LCN), segnatamente trattando dello scambio LCN nel contesto post refarming della banda 700 […]

Editoria. Firmato Decreto Presidente CdM recante ripartizione risorse Fondo straordinario per interventi sostegno ad editoria

fondo straordinario

NL pubblica in anteprima il testo del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri attuativo dell’art. 1, comma 377, della legge 30/12/2021 n. 234, recante la “Ripartizione delle risorse del Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria”. Nel merito, l’art. 5 istituisce un contributo a fondo perduto per gli investimenti in tecnologie innovative effettuati […]

DTT. TAR Lazio chiarisce concetto di sovrapposizioni territoriali fra reti di 2° livello

sovrapposizioni territoriali

Continua la sedimentazione giuridica di concetti introdotti in occasione del refarming televisivo. Questa volta il contributo arriva dal TAR Lazio che, con sentenza N. 09829/2022, ha definito il concetto di sovrapposizioni territoriali tra reti del digitale televisivo terrestre di 2° livello. La vicenda vedeva un operatore di rete, escluso dalle procedure competitive per l’attribuzione di […]

DTT. Mise: LCN provinciali possono essere assegnati a terzi in province libere

scambio lcn, lcn provinciali, un'autorizzazione, graduatorie LCN provvisorie

Il Ministero dello sviluppo economico ha chiarito che numerazioni automatiche del telecomando di caratura provinciale (cd. LCN provinciali) assentite a seguito delle procedure ad evidenza pubblica (nell’ambito del processo di refarming) possono essere assegnate ad altri fornitori nuovi entranti su province diverse, illuminate da differenti reti (ovviamente anch’esse di 2° livello). LCN provinciali riassegnabili Naturalmente […]

DTT. Agcom chiede a stakeholders contributi su prominence servizi tv e radio di interesse generale e su sistema numerazione dei canali (LCN)

elenchi aggiornati, 07 gennaio 2023, tv, device predominante, 29/04/2024, 30/10/2023, lineare, itmedia consulting, avvocatura, arco 700 4prominence

Agcom, nell’ambito del procedimento concernente la prominence dei servizi di media audiovisivi e radiofonici di interesse generale e del sistema di numerazione automatica dei canali della televisione digitale terrestre, avviato con delibera n. 149/22/CONS, sta inviando agli stakeholders una richiesta di contributi. Consultazione preliminare a quella pubblica La richiesta di informazioni precede la fase di […]

DTT. Due FSMA possono “scambiarsi” i contratti di capacità trasmissiva su operatori diversi della medesima area tecnica?

Ministero dello sviluppo economico, scambio

Due fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) risultati utilmente collocati nelle graduatorie del Ministero dello sviluppo economico per la medesima area tecnica e successivamente assegnatari di logical channel number (LCN) a seguito della definizione di contratti di veicolazione su operatori di rete diversi, possono, con il consenso dei network provider, scambiarsi i rispettivi contratti? […]

Tv. Contributi, Mise esegue sentenze CdS: c’è chi deve restituire oltre mezzo milione e chi ne deve prendere altrettanti. Rischio caos

sentenze CdS

In esecuzione delle sentenze del Cds (Consiglio di Stato) n. 07880/2022 e n. 07878/2022 pubblicate il 9 settembre 2022, il Ministero dello sviluppo economico, con decreto direttoriale del 22 settembre 2022, ha approvato le nuove graduatorie e gli elenchi degli importi rideterminati dei contributi assegnati alle TV a carattere commerciale per le annualità 2016 e […]

Radio. Partono controlli su consorzi DAB: Mise accerta effettivo utilizzo risorse assegnate e partecipazione esclusiva emittenti in compagini

irlanda

Prosegue lo sviluppo della radio digitale via etere attraverso i consorzi DAB. Dopo la pubblicazione del Piano provvisorio di assegnazione delle frequenze (nelle more della definizione della cd. “questione adriatica”) da parte dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, in vista della stabilizzazione del settore, il Ministero dello sviluppo economico preme l’acceleratore sul rilascio dei diritti […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER