Economia. Internazionalizzazione delle imprese, tra misure di sostegno e competitività

La crisi economica si sta facendo sentire forte e chiara: superato tra mille difficoltà e incertezza il periodo del Covid, si è aperta un’altra fase nera per l’economia, stavolta più localizzata in Europa. Le conseguenze infatti che altri Paesi come Stati Uniti e Cina sentiranno, saranno probabilmente un effetto secondario, derivante dai rapporti commerciali ed […]
Pubblicità. Non restare a casa favorisce la raccolta di GoTv e out of home. La fine del lockdown segna il calo di tv e periodici

Tra alti, bassi e conferme, il settore pubblicitario sembra essere avviato verso una ripartenza per ora abbastanza cauta. Tra i comparti che spiccano nei primi cinque mesi dell’anno ci sono GoTv e out of home, che registrano tassi di crescita più che importanti. Grazie alle riaperture, infatti, i due mezzi possono riprendere una posizione di rilievo nel […]
TV. Si intensifica la lotta tra broadcaster e OTT: al centro del ring originals e adv. In gioco la sopravvivenza della tv lineare nel futuro

Tra novità del digitale, guerra e crisi dei prezzi, la tv lineare non sta passando un momento roseo, soprattutto per quanto riguarda gli investimenti pubblicitari. A causa dei fattori elencati, infatti, le aziende stanno tagliando e reindirizzando i fondi per l’adv, facendo registrare importanti perdite al giro d’affari dei broadcaster. La soluzione, almeno parziale, alla difficile […]
Radio. Nonostante la crisi internazionale, ad aprile 2022 la radio segna un quasi +8% di fatturato

Nonostante la grave crisi internazionale determinata dalla guerra in Ucraina, ad aprile 2022 gli investimenti pubblicitari radiofonici rilevati dall’Osservatorio Fcp-Assoradio (col coordinamento della società Reply), hanno registrato un +7,8%. Il dato rafforza il valore progressivo relativo al primo quadrimestre dell’anno che si pone pertanto al +4,2%. Aprile 2022 miglior valore di crescita del primo quadrimestre “Anche […]
News. Doomscrolling: quando la tragedia crea dipendenza

Un nuovo fenomeno, comparso con la prima ondata di Covid, sta tornando all’attenzione in questo periodo caratterizzato dal conflitto nell’est Europa: il doomscrolling. Una pratica che si autoalimenta e contribuisce alla diffusione di notizie false o manipolate a fini sensazionalistici. Guerra e notizie La guerra in Ucraina non sta scatenando i peggiori istinti dell’uomo solo […]
Web. Total digital audience in aumento: la guerra salva i giornali

Grazie alla concomitanza di più fattori, la total digital audience ha registrato, nel mese di gennaio 2022, un forte salto in avanti che ha toccato il particolar modo il settore news. Sia le versioni online dei giornali cartacei, sia le testate esclusivamente web, hanno visto i propri utenti unici aumentare sensibilmente: premiata l’informazione di qualità e quella legata […]
Radio. E’ boom di ascolti per Giornale Radio su ogni piattaforma. Zambarelli: “Pubblico affamato di approfondimenti autorevoli sulla guerra”

Zambarelli: utenti ci chiedono approfondimenti e ci riconoscono autorevolezza. Anche le firme del giornalismo gradiscono accostamento con noi. Non solo web e tv Non solo i portali online e i canali tv all news hanno registrato un boom di ascolti, a danno dei tg ad orario fisso, considerati insufficienti in una situazione di estrema gravità […]
Radio. Caro bollette: Confindustria Radio Tv aderisce a proposta di Montefusco su NL e chiede equiparazione radiofonia a industria energivora

Anche Confindustria Radio Tv accoglie la proposta di Eduardo Montefusco, presidente di RDS, lanciata su NL di riconoscere la radiofonia come industria energivora. Con una lettera a firma di Franco Siddi indirizzata al ministro allo Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti e alla sottosegretaria con delega alle Comunicazioni Anna Ascani, la principale associazione di categoria del settore […]
Media. Agcom lancia appello per “un’informazione responsabile sul conflitto in Ucraina”. E richiama editori su vincoli della direttiva SMAV

Appello Agcom a media: l’attività di informazione televisiva costituisce servizio di interesse generale e, in ossequio a tale funzione, tutte le emittenti televisive sono tenute, anche ai sensi dell’art. 4 della direttiva SMAV, ad assicurare una adeguata informazione sui fatti di attualità al fine di concorrere alla formazione di una opinione pubblica consapevole, conformandosi a […]
Web. In guerra la verità è la prima vittima. Ucraina tra fake news e videogiochi

Non solo propaganda e media schierati, la cattiva informazione passa anche attraverso i mezzi di informazione liberi. Sono infatti numerose le fake news riportate anche da media italiani che, nel migliore dei casi, si sono rivelati in buona fede, ma incauti. 24 febbraio 2022 Il 24 febbraio 2022 passerà alla storia come il giorno di […]