Diritto autore. Applicazione Intelligenza Artificiale in ambito radiotelevisivo. Siri: dubbi sulla titolarità dei diritti di testi ed immagini

gloria siri

Gloria Siri (Consultmedia): Tutelabilità delle opere create dall’Intelligenza Artificiale? Fa parte dei nodi su cui si chiede un pronto intervento da parte del legislatore (italiano ed europeo). Un approccio collaborativo come quello annunciato tra Shutterstock e OpenAI potrebbe rappresentare una buona soluzione. È essenziale verificare le condizioni di utilizzo e le informative specifiche sul copyright […]

Radio. World Radio Day 2023, Busi: tranquilli l’IA non sostituirà gli umani alla radio. Le emozioni rimangono nostra esclusiva prerogativa

World Radio Day, Nicola Franceschini, Gianluca Busi

World Radio Day 2023, Busi (22HBG): Come succede con tutte le tecnologie, se utilizzate come aiuto dell’essere umano possono agevolarne il lavoro. Ma attenzione a non confondere l’intelligenza artificiale con la creatività umana. Rischio di sopravvento dell’IA sugli umani nella conduzione? No: la nostra voce, con i suoi difetti ed i suoi errori, continuerà sempre […]

Radio. VALL-E di Microsoft apre la strada a futuro di radio con star redivive. Ecco quello che sta per accadere (è solo questione di tempo) 

Leonardo Re Cecconi, Vall-E

VALL-E di Microsoft consentirà (tra l’altro) di gestire un’emittente radiofonica senza alcuno speaker, fornendo contemporaneamente un intrattenimento parlato paragonabile (o migliore) di quello offerto dai network attuali. Le frasi che i conduttori hanno oggi la possibilità di pronunciare nei ristrettissimi spazi loro dedicati sono prevedibili e incastrate nel broadcasting clock. Semplice dunque rimpiazzarli da una […]

Radio. Con nuovi dashboard auto cambiano abitudini. In forma paradossale: più stazioni determinano più tempo speso sulla stessa emittente

dashboard, crisi dei semiconduttori, autoradio

La moltiplicazione dell’offerta radiofonica via etere nelle aree demograficamente e commercialmente più importanti della penisola (Milano e Roma in testa), dove, sul dashboard delle auto più recenti (cioè munite di ricezione multipiattaforma), sono sintonizzabili oltre 150 stazioni – al netto delle duplicazioni FM/DAB+ -, ha sì un parallelismo con quanto accaduto 12 anni fa alla tv, […]

Media. NL Newslinet.it ora disponibile tramite Google News. Un modo nuovo e pratico di essere aggiornati sui nostri contenuti e molto altro

home new 969x1024 - Media. NL Newslinet.it ora disponibile tramite Google News. Un modo nuovo e pratico di essere aggiornati sui nostri contenuti e molto altro

Newslinet è da oggi disponibile tramite l’aggregatore Google News. Considerato il principale della rete, Google News mette a disposizione  una modalità efficace e rapida per accedere a informazione di qualità proposta dai principali editori mondiali. NL push Grazie al supporto dei consueti algoritmi di aggregazione basati su IA e un’opzionale funzione di notifica push, Google […]

Editoria. Online hi-tech per incrementare ricavi e personalizzare contenuti. The Globe and Mail sviluppa IA Sophi che controlla (quasi) tutto

Sophi

Stiamo assistendo ad una forte accelerata del processo di digitalizzazione del comparto editoriale. A dare manforte a questo fenomeno c’è anche il ricorso all’intelligenza artificiale. È il caso di Sophi, sistema sviluppato dal quotidiano canadese The Globe and Mail, che traccia la linea da seguire raccogliendo informazioni su lettori, accessi al sito e social. Ma […]

Radio Tv. Confindustria Radio e Televisioni (CRTV) e il PNRR: sostegno economico per DAB+, DVB-T2, contribuzioni IP

Confindustria Radio e Televisioni

Confindustria Radio e Televisioni (CRTV) e il PNRR: vogliamo investimenti, non assistenzialismo. Franco Siddi, presidente di Confindustria Radio e Televisioni, auspica che nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza vengano adeguatamente prese in considerazione radio e tv, mezzi fondamentali durante i mesi di lockdown. Le parole di Franco Siddi “Il settore radiotelevisivo è pronto a […]

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: info@consultmedia.it

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER