Radio. Quando le personalities shock jocks fanno la differenza. Ma quale è il prezzo da pagare in termini di identità di una stazione?

Personalities radiofoniche shock jocks. Cruciani è “quello di Radio 24″ o “Radio 24, quella di Cruciani”? Marco Mazzoli, con la sua irriverenza, ha cambiato la percezione di Radio 105 da parte del pubblico dell’emittente? Quanto pesa una personalità radiofonica sul successo di una radio, soprattutto se shock jock? E, ancora, è strategicamente corretto per una […]
Radio. Il ritorno alla radiofonia del ruolo di brand building: sul web paghi click ed è quello che ottieni. La radio ha un compito diverso

Brand building: un ruolo che sta tornando nelle mani dei media tradizionali. O che, forse, non ne è mai uscito. Cosa è e perché già sta facendo cambiare l’approccio al mercato pubblicitario da parte della radio, attraverso la presa d’atto della sua autorevolezza. Sintesi Tra gli argomenti più dibattuti dai radiofonici al NAB Show 2024, […]
Web. Perché il caso Ferragni non si è ancora spento come normalmente accade e l’influencer non tornerà mai più come prima?

Casi mediatici molto più importanti (nella sostanza) di quello della Ferragni/Balocco si sono spenti ben prima. Perché invece il pandoro-gate non solo non sfuma con la consueta progressione, ma rimane fermamente nella top ten delle notizie del momento, con continua integrazione di puntate?
Web. Pubblicata l’attesa delibera Agcom (7/24/CONS) sugli influencer: ora si gioca ad armi pari con i fornitori di servizi di media a/v

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha pubblicato ieri la delibera n. 7/24/CONS, recante il testo completo della Linee guida per regolare l’attività degli influencer con +1 mln follower sulle varie piattaforme e con engagement rate medio negli ultimi 6 mesi =/> 2%. Gli influencer sono, d’ora innanzi equiparati ai media tradizionali (radio e tv in particolare) quanto […]
Web. Agcom approva linee guida attività influencer che dovranno comportarsi come media classici. Avvisi pubblicitari, codici comportamentali

Stretta Agcom sugli influencer con +1 mln follower sulle varie piattaforme e con engagement rate =/> 2%. Saranno, di fatto, equiparati ai media tradizionali quanto ad obbligo di avvisi pubblicitari e codici comportamentali. Sintesi Sulla scia del pandoro-gate della Ferragni/Balocco, Agcom ha approvato le Linee guida volte a garantire il rispetto da parte degli influencer […]
Media e web. Il pandoro-gate influenzerà il regolamento sugli influencer: basta anarchia. Regole stringenti come per i mezzi tradizionali

La vicenda del pandoro della Ferragni comporterà inevitabilmente un irrigidimento del prossimo regolamento (nella forma di linee guida) Agcom che equiparerà influencer a fornitori di servizi di media audiovisivi (tv e radio), atteso a seguito della consultazione pubblica avviata sul tema con Delibera n. 178/23/CONS. Sintesi Il pandoro-gate che sta seriamente minando la credibilità e […]
Consultmedia circolare 18072023 su comunicato avvio consultazione pubblica su misure per garantire rispetto TUSMA da parte influencer

Consultmedia circolare 18072023 su comunicato avvio consultazione pubblica su misure per garantire rispetto TUSMA da parte influencer
Web & Media. Agcom equipara gli influencer ai media radio-tv. Via alla consultazione pubblica

La crescente rilevanza e diffusione dell’attività di soggetti denominati nel linguaggio corrente con il termine influencer (ma anche vlogger, streamer o creator), che creano, producono e diffondono al pubblico contenuti audiovisivi – su cui esercitano la responsabilità editoriale – tramite piattaforme per la condivisione di video e, in generale, tramite social media, ha attirato l’interesse […]
Radio. E pensare che c’è chi ritiene che il futuro della pubblicità sarà ancora solo nella vendita degli spot da 30″. Autorevolezza è business

Quando si parla di resilienza del mezzo radiofonico, di capacità di resistere ai cambiamenti, anche traumatici, che lo interessano, così come gli altri mezzi di comunicazione, si fa quasi sempre riferimento agli aspetti tecnologici. Eppure, c’è un altro comparto, essenziale, del medium, sottoposto ad un profondo stress trasformativo: quello commerciale. “Chi pensa che il futuro […]
Web. The Jackal: dalle pillole comiche, alle campagne adv. Tutto rigorosamente autoprodotto

Partiti come star di YouTube e, in seguito, dei social in generale, i The Jackal hanno saputo costruire, oltre ad una solida identità artistica, una società in grado di gestire tutte le fasi della creazione di un prodotto video: dalla scrittura, fino al montaggio finale. Al contrario di molte web star, influencer o content creator che siano, la casa di produzione napoletana realizza i propri contenuti senza […]