Diritto autore. Agcom, Del. 115/23/CONS: se piattaforme online respingono reclamo utente su rimozione contenuti possibile ricorso ad Autorità

La procedura di reclamo prevista dalla Del. 115/23/CONS consente all’utente di contestare la decisione assunta dalla piattaforma (Youtube, Facebook, ecc.). Quest’ultima, è tenuta a rendere note le ragioni per cui ha agito, specificando le motivazioni addotte dai titolari dei diritti o da altri soggetti legittimati. L’utente può impugnare la decisione sul reclamo davanti ad Agcom, […]
Media. Diritto d’autore: cosa cambierà col nuovo regolamento Agcom dopo l’esito della consultazione pubblica disposta ex Del. 44/23/CONS?

Come noto, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha pubblicato sul proprio sito istituzionale la Delibera n. 44/23/CONS recante una Consultazione pubblica sullo schema di regolamento recante attuazione degli articoli di riferimento della Legge 22 aprile 1941, n. 633 come novellata dal decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 177. Obiettivi della consultazione pubblica ex Del. […]
Diritto d’autore. Agcom: Delibera 44/23/CONS consultazione pubblica su schema regolamento attuativo L. 633/1941 novellata da d. lgs. 177/2021

Attraverso la Delibera n. 44/23/CONS l’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha avviato una consultazione pubblica sullo schema di regolamento recante attuazione degli articoli 18-bis, 46-bis, 80, 84, 110-ter, 110-quater, 110-quinquies, 110-sexies, 180-ter della legge 22 aprile 1941, n. 633 come novellata dal decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 177. Il merito della Delibera n. […]
Radio e Tv. Il Consiglio di Stato supporta le radio contro gli spegnimenti per interferenze internazionali. Parere sul nuovo TUSMAR

C’è un giudice a Berlino. Anzi, a Roma. Anche se solo nell’esplicazione delle proprie attribuzioni consultive e non giurisdizionali. Il Consiglio di Stato ha infatti reso il parere sul nuovo TUSMAR (Testo unico dei servizi media audiovisivi e radiofonici). Condivise molte delle critiche che avevamo ospitato su queste pagine, evidentemente oggettive. Tra le più importanti: […]
Radio. Web Radio non paga SCF: Agcom ordina che venga blindato il sito con lo streaming

“Per la prima volta in Italia, grazie al regolamento sul diritto d’autore Agcom, è stato ordinato agli internet server provider di inibire l’accesso a una Web Radio non in regola con il pagamento dei diritti connessi dovuti a SCF”. Lo spiega in una nota SCF, la società di gestione e raccolta dei diritti spettanti ai […]