I 4 comandamenti per la sopravvivenza della radio in auto secondo Volskwagen

“Sull’automobile la radio deve essere: (1) facile da trovare (2) ed usare, premendo un solo pulsante, (3) impossibile da perdere. Ed (4) incentrata sull’utente”. All’edizione 2023 di RadioDays, insieme all’intelligenza artificiale (al centro dell’attenzione generale per i suoi variegati impieghi) si è molto discusso di live radio in movimento anche grazie a Christian Winter di […]
Radio. Fuori da news (peraltro quasi mai in diretta), da interazione reale con ascoltatori e da casi eccezionali è indispensabile la diretta?

Siamo consapevoli che la domanda è di quelle tipicamente provocatorie, ma non è così peregrina in un mondo mediatico in completa trasformazione sotto gli aspetti sociali, culturali e tecnologici: la diretta radio ha sempre senso o qualche volta è controproducente? Al di là, naturalmente, del caso specifico dell’informazione, che per sua natura esige il tempo […]
Casting Pod

Qualcuno l’avrà notato: nelle nuove serie televisive americane, quando un personaggio vuole lanciare un appello, sensibilizzare l’opinione pubblica su un fatto o denunciare qualcosa, non va più in tv o in radio. Chiede piuttosto spazio nel programma di un podcaster di successo.
Radio 4.0. Firmato contratto di licenza tra PER Player Editori Radio e Radioplayer Worldwide per l’utilizzo della tecnologia per lo sviluppo dell’aggregatore di proprietà delle radio italiane. Il nodo della scelta delle emittenti

Dal punto di vista formale l’operazione PER Player Editori Radio fa un passo avanti con la firma del contratto di licenza tecnologica tra la società italiana partecipata dagli editori italiani (nazionali e locali, pubblici e privati) e Radioplayer Worldwide. Il contratto di licenza analogo ad altri 10 sottoscritti da Radioplayer Worldwide (Regno Unito, Germania, Austria, […]