OTT. Il successo senza precedenti di Squid Game rilancia la crescita di Netflix. Merito di una strategia globale e della mania per l’analisi dei dati

Si è molto parlato in queste settimane dell’inaspettato successo della serie Squid Game, un survival game nel quale i giocatori, confinati in una location misteriosa, si contendono il premio finale di 38 milioni di dollari e dove chi perde è condannato a perdere anche la vita. Quello che neppure gli analisti si aspettavano era, però, l’effetto […]
Radio. USA: NPR lancia i podcast news geolocalizzati Consider This. Ogni utente riceverà il suo. Il modello tecnico è il medesimo della pubblicità

Il network americano NPR e 12 stazioni radio pubbliche statunitensi hanno lanciato Consider This, il primo podcast di notizie quotidiane geolocalizzato, con contenuti nazionali e reportage locali. Attraverso Consider This, ogni utente ascolterà un podcast singolare, composto dalle news nazionali e da quelle della sua specifica comunità locale. Il tutto, completamente in automatico. NPR La […]
Radio 4.0. Apple rebrandizza Beats 1 e lancia due stazioni IP con conduzioni: oldies e country. La Radio IP è ritenuta matura per il pubblico adulto

La decisione di Apple di investire in un brand bouquet di tre live radio, partendo dalla base di Beats 1 (lanciata nel 2015), appare una presa d’atto della maturità della fruizione radiofonica IP. Ormai sdoganata anche dal pubblico adulto, visto che le due nuove stazioni saranno oldies e country. Il cerchio si chiude In sostanza, […]
Streaming video on demand. HBO Max new entry tra le piattaforme svod. La sfida di AT&T

Nel mare magnum delle piattaforme streaming video on demand si aggiunge un nuovo player. Si tratta di HBO Max, l’ultima trovata della società statunitense WarnerMedia del gruppo AT&T. Lanciata lo scorso 27/05/2020 a Los Angeles, la società americana ha scommesso parecchio sulla buona riuscita della nuova offerta svod. Ma cosa ha in più rispetto alle […]
Radio. General Motors effettua un test per verificare la capacita’ di condizionamento degli utenti del mezzo radiofonico. Non necessariamente solo attraverso gli spot

Esiste una relazione tra ciò che i conducenti ascoltano in radio (in generale, quindi non esclusivamente a livello di spot) ed il loro successivo comportamento concludente (cioè nei fatti)? L’azienda statunitense produttrice di autoveicoli General Motors Corporation (nota anche come GM) per verificarlo, ha condotto un test di raccolta dati via radio al fine di […]
Radio. USA, Rosso (Triton): player FM-AM stanno rispondendo a tono allo strapotere di Pandora e Spotify. Vantaggio sarà profilazione del pubblico attraverso gestione big data

John Rosso, responsabile del market development di Triton Digital, società di Vector Capital fondata 12 anni fa a Los Angeles che segue molto da vicino l’ascolto radiofonico online, misurando 5.000 flussi streaming delle emittenti AM/FM negli Stati Uniti (tra cui iHeartRadio, AccuRadio, CBS Radio e ESPN Radio), monitorando altresì lo sviluppo del podcast, ne è […]
Radio. FM vs. digital competitor Pandora e Spotify: “Solo la radio è in grado di creare connessioni meglio di qualunque altro mezzo”

Come si difenderà la radio dai nuovi digital competitor Pandora e Spotify? È indubbio, infatti, che le due piattaforme di audio streaming si siano ben stanziate nel mercato digitale grazie alle numerose sottoscrizioni di abbonamenti. La crescita del podcast come andrà ad influire sul futuro della radio? È una situazione preoccupante per la sua stessa […]
Radio 4.0. Vipology sviluppa VS3, il super programma per Smart Speaker. Negli Usa le radio non tardano ad accaparrarselo

Vipology fa il suo ingresso nel mondo degli Smart Speaker: l’azienda di Los Angeles, il cui principale business consiste nella realizzazione di servizi e prodotti digitali, ha di recente introdotto un nuovo software, pensato apposta per gli Smart Speaker, gli altoparlanti intelligenti che sostituiranno progressivamente gli antichi ricevitori FM/AM/DAB+ stand-alone (o almeno condividendo l’utenza indoor […]
Radio 4.0. Negli USA parte la campagna per sensibilizzare il pubblico radiofonico a gestire gli smart speaker con comandi vocali. Da noi urge su problematica aggregatori in connected car

Galoppa negli USA l’ibridizzazione della radio su multipiattaforma. Tutti i principali player (anche quelli che stanno collassando sotto il peso di modelli analogici, soprattutto nelle idee) stanno correndo per adeguarsi ai cambiamenti tecnologici e culturali. Al centro dell’attenzione gli smart speaker (gli altoparlanti intelligenti, come qualcuno li ha tradotti da noi), cioè gli assistenti domestici […]