Radio. Nuvole d’autunno sul comparto tra indagini d’ascolto controverse e pratiche commerciali aggressive

L’autunno radiofonico si preannuncia molto più caldo della già torrida estate che s’avvia alla conclusione. Dello spoiler di Dagospia sui presunti dati d’ascolto (riservati) del Tavolo Editori Radiofonici che vedrebbero non particolarmente performanti le emittenti Radiomediaset (R101, Radio 105, Virgin Radio) nonostante l’intensa profusione di investimenti (ancorché in house, sulle reti tv del Biscione) in […]
Radio. Quando il decentramento degli impianti FM non funziona: a Ferrara scoppia il caso

Per editori e tecnici non è una novità: delocalizzare impianti FM da postazioni originariamente site in centro ad aree urbane non sempre risulta possibile, ancorché i siti di destinazione siano progettati con le più moderne soluzioni tecnologiche. Un caso emblematico è quello di Ferrara, ricostruito dal sito Estense.com, che attiene alla ri-delocalizzazione delle stazioni FM […]
Storia della radiotelevisione italiana. Milano, 1975-1980: tripudio della radiofonia effimera

