Radio. 1999-2019: Lo Zoo di 105, il programma piu’ seguito ed irriverente d’Italia, compie 20 anni. Presto l’arrivo in tv sul 66?

Lo Zoo di 105 compie 20 anni e, secondo alcuni rumors, potrebbe andare in tv. Il programma più ascoltato d’Italia (seguito ogni giorno da circa 1.100.000 persone), condotto da Marco Mazzoli, Fabio Alisei, Paolo Noise, va in onda su Radio 105 dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00. “Radiomediaset ha scelto di festeggiare l’importante […]
Radio. Quando lo spettacolo della radio diventa un film. I riferimenti sempre attuali raccontati sul grande schermo

Improvvisamente, un giorno, accendendo la radio, troviamo in onda solo reperti audio degli anni ‘70/’80: tutta la modulazione di frequenza, così come la conosciamo dagli ultimi anni, scompare e viene completamente sostituita, dagli 87.5 ai 108 MHz, da voci e musica d’epoca. Chiunque di noi ha fantasticato almeno una volta che questo potesse realmente accadere? […]
Radio. La sindrome dell’eccesso, trasmissioni che hanno alterato l’etere. Ma l’asticella sta diventando troppo alta

Ci sono alcune trasmissioni che hanno creato uno spartiacque tra il prima e il dopo mutando radicalmente stilemi che sembravano consolidati e modificando la percezione degli ascoltatori su linguaggi e tematiche sino ad allora consolidate. La palma del precursore, giusto per anzianità di servizio, spetta alla voce simbolo di Kiss Kiss, Pippo Pelo, che con […]
Radio. Cosa resterà di quegli anni ’80 (e ’70) quando la radiofonia sarà “una cosa diversa”?

Il rischio che le vicende di emittenti libere storiche, che costituirono la prima e la seconda ondata della radiofonia, si perdano nell’oblio è più che mai concreto. E’ vero, esistono alcuni libri scritti da alcuni storici esponenti della radiofonia che raccontano un periodo altrimenti a grosso rischio di oblio: Claudio Cecchetto, Marco Galli, Marco Mazzoli […]