Radio. Google pronta a disintermediare l’autoradio con un click: già presente la funzionalità Car Media in Android Auto 13.0. Cosa comporta?

Google fa un passo avanti con Android Auto 13.0 verso la disintermediazione dell’autoradio, che potrà essere controllata direttamente dal suo sistema, seguendo l’identico percorso in corso di attuazione da parte di Apple, con CarPlay. La funzionalità Car Media è già distribuita (è presente sul Play Store) e potrà essere attivata (da Mountain View) con un […]
Radio. Android Auto pronta ad abbracciare la soluzione proxy per una spontanea prominence delle emittenti nel territorio dell’utente?

Google ed Apple potrebbero anticipare il regolatore europeo nell’attuazione della prominence dei servizi media audiovisivi di interesse generale attraverso i sistemi Android Auto e Apple CarPlay attraverso un approccio proxy (preminenza delle stazioni territorialmente prossime all’utente). Una versione beta di Android Auto 12.8 suggerisce la volontà di Google di valorizzare i media locali tramite Gemini Live, […]
Radio. Prominence sui dashboard. No ad estensione immotivata di rendite di posizione a broadcaster, sì a criterio proxy prima che sia tardi

Massimo Lualdi: In FM al massimo ci si trovava a scegliere tra una cinquantina di emittenti; con il DAB si arriva anche a 200; con gli aggregatori IP si parla di centinaia di migliaia di canali. A questo punto è indispensabile che ci siano criteri di preselezione; il più logico è quello proxy: dare priorità […]
Radio. Il ritorno alla radiofonia del ruolo di brand building: sul web paghi click ed è quello che ottieni. La radio ha un compito diverso

Brand building: un ruolo che sta tornando nelle mani dei media tradizionali. O che, forse, non ne è mai uscito. Cosa è e perché già sta facendo cambiare l’approccio al mercato pubblicitario da parte della radio, attraverso la presa d’atto della sua autorevolezza. Sintesi Tra gli argomenti più dibattuti dai radiofonici al NAB Show 2024, […]
Editoria. Newslinet & Media Key insieme per l’informazione radiotelevisiva

Planet, editrice (tra le altre) di questa testata, ed il Gruppo Media Key, editore di riviste cartacee ed online rivolte prevalentemente al mondo pubblicitario, hanno raggiunto un accordo editoriale che prevede la fornitura da parte della redazione di NL di contributi informativi per le aree tematiche Radio e Tv sul periodico Media Key. Autorevolezza “Siamo […]
Editoria. Zambarelli (Giornale Radio) editore anche di Cosmo 2050. In edicola il nuovo numero della rivista di divulgazione astronomica

Il gruppo NextCom di Domenico Zambarelli, cui fa riferimento l’emittente Giornale Radio, attraverso la società LuckyMedia, estende le sue attività editoriali approdando in edicola con il mensile dedicato alla divulgazione astronomica Cosmo 2050. Sintesi Uscirà in edicola oggi, 1° marzo, il numero 48 del mensile dedicato alla divulgazione astronomica, che cambia nome e diventa Cosmo […]
Radio. Il 13/02/2024 i radiofonici si danno appuntamento a Milano per il World Radio Day. Ne parliamo col deus ex machina Giorgio D’Ecclesia

“Le Star delle Radio italiane unite per celebrare la Giornata Mondiale della Radio e i suoi primi 100 anni” è il claim del World Radio Day organizzato da Radio Speaker, che anche quest’anno di terrà a Milano, al Talent Garden Calabiana. Newslinet sarà media partner ed anticipa i temi in un’intervista con il promotore, Giorgio […]
Radio. Grande successo per i Radio Dreamers a Milano. Terenzi, Peroni, Nick The Nightfly, Guidi, Semprini, Borra, Bossi e Mannheimer su palco

Grande successo di pubblico e contenuti divertenti, inediti, ma anche toccanti al convegno The Radio Dreamers, tenutosi nella sera del 18/11/2023 a Milano, presso il Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci (Via San Vittore, 21). I nomi Al consesso efficacemente coordinato dai giornalisti Claudio Micalizio e Paolo Lunghi, si sono ritrovati […]
Radio. I radio dreamers si danno appuntamento il 18 novembre a Milano al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia per parlare di radio libere

Il 18/11/2023 a Milano, presso il Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci (Via San Vittore, 21) si ritroveranno nomi famosi della radiofonia milanese e nazionale, come Alberto Hazan, Rino Borra, Mario Semprini per tracciare la genesi dell’emittenza libera degli anni ’70. The radio dreamers. Storie e personaggi straordinari della radio L’occasione […]
Media. Perché stanno cambiando le classifiche dei siti web? C’è forse lo zampino della IA di Meta e Google? C’entra il Digital Services Act?

Molti siti di contenuto (espressione che contempla l’informazione nel senso più ampio del termine) negli ultimi mesi hanno visto crescere notevolmente le proprie performance. Altri, storicamente molto attivi sul SEO (Search Engine Optimization), sono invece stati penalizzati. Da qui siamo partiti per verificare se, come pensiamo, recentemente siano stati (ri)classificati dalle IA di Google e […]