DTT & 5G. Agcom: stiamo lavorando con Mise per liberazione banda 700 MHz

In relazione a notizie di agenzia, Agcom “smentisce le dichiarazioni attribuite a non meglio precisata “fonte dell’Autorità” e chiarisce che questa mattina sono proseguiti presso il Ministero per lo Sviluppo Economico i lavori del tavolo tecnico Mise-Agcom – iniziati diversi mesi addietro – volti a definire la liberalizzazione delle frequenze per la gara 5G”. L’incontro […]
Radio 4.0. Come rendere la propria emittente multipiattaforma attraverso i voucher ex dd Mise 24/10/2017

Si profilano le prime opportunità concrete in relazione al decreto direttoriale 24/10/2017 del Ministero dello Sviluppo Economico con il quale sono stati definiti i termini e le modalità di presentazione delle domande per l’assegnazione e l’erogazione del contributo tramite voucher alle micro, piccole e medie imprese per la digitalizzazione dei processi aziendali e l’ammodernamento tecnologico. […]
Consultmedia circolare 06112017 su voucher per investimenti per la digitalizzazione delle pmi

Consultmedia circolare 06112017 su voucher per investimenti per la digitalizzazione delle pmi
Consultmedia circolare 06112017 difformità esercizio impianti FM (riduzione potenzialità in forma definitiva) orientamento giurisprudenziale

Consultmedia circolare 06112017 difformità esercizio impianti FM (riduzione potenzialità in forma definitiva) orientamento giurisprudenziale
DTT & 5G. Fase di transizione al T2 morbida dal 2020 al 2022, con passaggio intermedio all’H264

Gli italiani hanno scoperto di colpo che entro il 2020 avverrà un nuovo tsunami televisivo, che li obbligherà a rottamare tutti i tv non “T2 ready”. Il tutto è conseguenza della pubblicazione del testo della Legge di Bilancio, che all’art. 89 disciplina il passaggio delle frequenze della banda 700 MHz dagli operatori di rete tv […]
IP Tv. Al via la joint venture (intergruppo) tra Telecom Italia e Canal+: parte una nuova pay tv in competizione con Netflix & C.

Già a luglio si parlava della possibilità di una joint venture tra Telecom Italia e Canal+. Lo scorso 20/10/17 se ne ha avuta la conferma. In quella data, infatti, il Consiglio di amministrazione di Tim ha approvato a maggioranza – ancorché non all’unanimità – il term sheet vincolante finalizzato alla creazione della j.v. con la società […]
Radio. TAR Lazio sanziona I.T. Lombardia Mise che aveva dewattato emittente rilevata a potenza ridotta: comportamento illogico

Una recente decisione del TAR Lazio ha posto fine ad un’annosa diatriba trascinatasi per anni a causa del contegno piuttosto ondivago e contraddittorio dell’Ispettorato Territoriale Lombardia. Infatti, tale ufficio aveva intimato ad un’emittente radiofonica locale il ridimensionamento della potenza d’esercizio del proprio impianto trasmittente rispetto a quella dichiarata ed assentita in concessione. La determinazione dell’ispettorato […]
Radio. Onde medie, panico tra gli assegnatari delle frequenze: ci sono diritti salatissimi da pagare!

Eppure era chiaro sin dall’inizio che non sarebbe stato gratis. Nessuno regala nulla, benché meno lo Stato (beh, non è proprio così, ma il privilegio rileva pressoché solo per la classe politica, ma questo è un altro discorso…). Sta di fatto che molti dei soggetti che hanno presentato istanze per conseguire l’attribuzione dei diritti d’uso […]
Imprese e contributi. Mise mette a disposizione 100 mln per digitalizzazione delle Pmi. Voucher da 10.000 euro cad

Come noto, a seguito della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della delibera CIPE del 10/07/2017, che ha completato la dotazione finanziaria e l’ha ripartita tra le regioni, dal 30/01 al 09/02/2018 sarà possibile per le micro, piccole e medie imprese di tutto il territorio nazionale presentare la domanda per l’ottenimento del contributo in forma di voucher […]
DTT. Graduatoria TV Lombardia: CdS conferma efficacia sentenza TAR Lazio 9658/16. Mise: “daremo seguito a quanto disposto dai giudici amministrativi”

Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta), con sentenza n. 4626/2017, definitivamente pronunciando sul ricorso in appello n. 8516 del 2016 proposto dalla Super Tv srl e per la riforma della sentenza del T.A.R. Lazio – Roma – SEZ. III n. 9658 del 2016, di cui all’ordinanza cautelare del CdS n.592/2017, lo ha […]