DTT. Affaire Persidera: Telecom Italia dà ordine di cedere quote del provider titolare di 5 mux nazionali

Telecom Italia ha conferito mandato al trust Advolis di cedere la quota detenuta nel network provider Persidera (70%; il restante 30% è di GEDI, ex Gruppo L’Espresso), titolare di 5 diritti d’uso nazionali DTT, per la quale aveva avanzato due offerte la joint venture Raiway (anticipata da questo periodico l’8/11/2017) e del fondo d’investimenti F2i (di proprietà […]
DTT. Affaire Persidera, colpo di scena: dopo proposta F2i-RAI (rifiutata) altra offerta da 300 mln di euro (aspettativa di TIM e GEDI è di 350)

“Rien ne va plus, les jeux sont faits“: il colosso d’Oltralpe Vivendi, per tramite di TIM, col socio (al 30%) GEDI in Persidera (network provider con 5 mux nazionali che dovrà essere alienato per consentire ai francesi di preservare il controllo in Telecom Italia), sposta la dichiarazione di chiusura dei giochi, perché, dopo l’offerta di […]
DTT. F2i e Raiway ritoccano l’offerta per l’acquisto di Persidera

Avevamo scritto che l’offerta della coppia F2i e Raiway per l’acquisto dei 5 mux DTT di Persidera, il network provider al 70% di Telecom Italia (il 30% è di GEDI, ex Gruppo L’Espresso), era troppo bassa: 250 mln rispetto alle aspettative di 350 di TIM. Una definizione a queste condizioni del deal, determinerebbe minusvalenze difficilmente […]
DTT. Ma che fine hanno fatto i 5 mux di Persidera (Telecom Italia/Gedi) in cerca di acquirente? Ecco gli sviluppi

Cairo Communication, De Agostini Editore, Discovery, HSE24, Juwelo, LT Multimedia, Luci Rosse, Oranet, Rtl 102.5, Sky e Viacom. Questi i principali fornitori di contenuti veicolati sui 5 multiplexer di Persidera, il network provider DTT partecipato al 70% da Telecom Italia e al 30% da GEDI (ex Gruppo Editoriale L’Espresso) per il quale il 30/05/2017 la […]
Radio e Tv. Pubblicata la L. 205/2017: roadmap per 5G e T2 passando per DAB+ e obbligo ricevitori radio digital. Graduatorie anche per FMSA e adeguamento LCN

Pubblicata sulla G.U. n. 302 del 29/12/2017 la L. 205/2017 rubricata “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020”. Relativamente al settore radio-tv le norme d’interesse sono quelli di cui ai commi dal n. 1026 a 1045, nonché i 1096 e 1097, dell’art.1, che di seguito esaminiamo in […]
Radio,tv e tlc. Legge di Bilancio 2018 – L. 205/2017 – disamina norme di rilevanza per il comparto radiotelevisivo

Sulla G.U. n. 302 del 29/12/2017 S.O. n. 62 è stata pubblicata la L. 205/2017 recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020”. I commi d’interesse dell’art. 1 della legge di Bilancio sono quelli che vanno dal n. 1026 a 1045, nonché i 1096 e 1097, […]
DTT & Towering. RAI Way, EI Towers, Discovery puntano ai mux di Persidera (Telecom Italia/GEDI), forse in cordata con fondi. Dietro, le nozze sulle torri di RAI e Mediaset

Rai Way ha sottoposto una manifestazione di interesse non vincolante nell’ambito del processo di potenziale vendita di Persidera avviato dai relativi azionisti. Nella manifestazione di interesse verso l’operatore di rete Persidera, controllato da Telecom Italia (Tim) al 70% e da Gedi per il restante 30%, secondo MF-Milano Finanza, “è stato segnalato che Rai Way sta considerando strutture coerenti con l’attuale contesto […]
Radio e Tv 4.0. Il ricevitore intelligente che sceglie per l’utente la piattaforma

Ci sono gli effetti di un assioma che stanno impegnando gli analisti della radio e tv 4.0: quelli del ricevitore multipiattaforma. E’ un dato di fatto che presto, in casa e sulle auto, riceveremo la radio senza conoscere la piattaforma che, in quel particolare momento ed in quelle specifiche condizioni, la sta veicolando. Nulla di […]
DTT. RaiWay verso i mux di Persidera (da disimpegnare per vincoli Vivendi in Telecom)

La telco della concessionaria radiotelevisiva pubblica Rai Way conferma il proprio interesse per gli asset del network provider DTT Persidera, nato dalla joint venture tra due operatori di rete già esistenti: Telecom Italia Media Broadcasting (TIMB), appartenente al gruppo Telecom Italia Media (70%) e Rete A, di proprietà del Gruppo Editoriale L’Espresso (30%). Lo ha confermato l’amministratore delegato Aldo […]
Il portafoglio di Pantalone

La Corte di giustizia europea si è espressa su alcune vicende relative al passaggio della televisione italiana dall’era analogica a quella digitale.