Tv. Ampere Analysis: quanto a investimenti su contenuti in Europa lo streaming supera la televisione. Ma ora compaiono anche importanti tagli

Le previsioni di investimento in contenuti, nei principali mercati europei, da parte delle piattaforme di streaming video on demand è stimato, per l’anno in corso, in circa 10 miliardi di euro. Il raggiungimento di tale soglia finanziaria permetterà di superare così i budget stabiliti dalla tv lineare in opere cinematografiche e televisive, sia originali che […]
Radio. Info non significa solo news: Engine Radio. Alla nativa digitale che punta sull’outdoor l’esclusiva radiofonica della 24 Ore di Le Mans

Engine Radio avrà l’esclusiva radiofonica della 24 Ore di Le Mans, la prossima settimana. Roberto Zeccara (project manager): siamo una radio soprattutto outdoor, presente sui circuiti più importanti ed agli eventi di maggior rilievo del motorsport. Raccontiamo il mondo delle corse davvero a 360°: non solo Formula 1 e MotoGP, ma anche rally, endurance, corse […]
24: il numero perfetto (per la radio)

Un recente studio sulla fruizione radiofonica al cospetto dei nuovi dispositivi di somministrazione radio connessi ha identificato un numero ricorrente nella gestione del palinsesto radiofonico: il 24. Vediamo perché.
Radio. Quando le personalities shock jocks fanno la differenza. Ma quale è il prezzo da pagare in termini di identità di una stazione?

Personalities radiofoniche shock jocks. Cruciani è “quello di Radio 24″ o “Radio 24, quella di Cruciani”? Marco Mazzoli, con la sua irriverenza, ha cambiato la percezione di Radio 105 da parte del pubblico dell’emittente? Quanto pesa una personalità radiofonica sul successo di una radio, soprattutto se shock jock? E, ancora, è strategicamente corretto per una […]
I nuovi modelli pubblicitari tv creano due tipi di telespettatori

Se siete telespettatori di Prime Video, la piattaforma over the top di Amazon principale competitor di Netflix, avete già fatto la vostra scelta. Che vi ha classificato in una delle due nuove categorie in cui rientrano gli utenti della tv on demand di seconda generazione.
Radio e Tv. Prominence servizi media a/v di interesse generale: Agcom proroga di 180 giorni procedimento. Intanto però gli OTT si consolidano

Si sposta ancora nel tempo l’approvazione del regolamento sulla prominence dei servizi di media a/v e radiofonici di interesse generale e l’accessibilità al sistema di numerazione automatica dei canali della tv digitale terrestre da parte di Agcom, che ha prorogato di 180 giorni il termine di conclusione del procedimento. Pur riconoscendo la complessità della questione […]
Radio. Durata ascolto ormai condizionata da device: heavy listeners in casa e light listeners in auto. Quale il peso dei dispositivi smart?

Tramontata l’era di quando la Radio si ascoltava solo con… la radio, gli operatori si confrontano col variegato mondo di dispositivi che somministrano audio nei vari ambienti e momenti. E valutano quanto essi condizionino la durata dell’ascolto, determinando i cd. heavy listeners ed i light listeners. Heavy listeners In ambito radiofonico sono definiti heavy listeners […]
Misure restrittive anche per i porno OTT

Gli OTT non sono solo Netflix, Amazon, Google, Spotify, ma anche Pornhub, Stripchat e Xvideos. Che dalla prossima settimana dovranno rispettare gli obblighi più severi previsti dal Digital Services Act (DSA).
Radio Tv. I giganti del web fanno scouting di contenuti lineari da integrare nelle piattaforme nazionali. Il nuovo business e i suoi effetti

In sordina è partito lo scouting di prodotti a/v di terze parti da integrare nell’offerta lineare delle grandi piattaforme di streaming audio/video on demand. In breve, i giganti del web ed i produttori di televisori dotati di piattaforme streaming, con propria offerta integrata, stanno selezionando contenuti di spessore per rafforzare ed ampliare i cataloghi. Perché […]
Radio. In Europa tema prominence Radio su cruscotto auto comincia ad emergere. Ma la soluzione non sarà solo normativa o regolamentare

Al RadioDays di Monaco (che si concluderà oggi, 19/03/2024), come era stato il mese scorso al World Radio Day 2024, diversi interventi degli operatori hanno avuto due argomenti comuni: la prominence dei servizi di media radiofonici sull‘automotive e le piattaforme OTT. Temi di cui, qui, ci occupiamo da tempo, ma per i quali, sul piano […]